Fuoriluogo: festival di letteratura migrante, mercoledì 30 novembre la serata conclusiva
Mercoledì 30 novembre dalle 18.00 al ristorante Il Maglio di via Granelli, 2 si terrà l’evento conclusivo di “Fuoriluogo: racconti e incontri di letteratura migrante”.
Il 2 e il 4 giugno scorso, infatti, undici scrittori provenienti da paesi differenti e che scrivono in una lingua diversa da quella di origine, hanno presentato a Sesto i loro libri. Yvan Sagnet, Abdel Malek Smari, Tahar Lamri, Anila Hanxari, Youssef Hussein Marzouk, Sabatino Annecchiarico, Alì Ehsani, Alexian Santino Spinelli, Urmila Chakraborty, Chaimaa Fatihi e Pap Khouma hanno raccontato il delicato equilibrio delle molteplici appartenenze culturali, quelle d'origine e quelle della vita di tutti i giorni, condividendo il processo creativo nato da queste esperienze.
Mercoledì 30 novembre l’Assessora alla Cooperazione internazionale Elena Iannizzi introdurrà la serata conclusiva del festival, con letture di Ida Spalla dell’associazione Dire Fare Dare, concerto di percussioni di Tabla Ginko e interventi di Claudio Agostoni di Radio Popolare (media partner del festival) e del direttore artistico Jolanda Guardi. Gran finale con la proiezione del videoracconto delle giornate di giugno e aperitivo etnico.
Il festival Fuoriluogo – organizzato dal Comune di Sesto San Giovanni e Arci Milano – si è svolto grazie al contributo di CAP, Fondazione Cariplo, Regione Lombardia e la collaborazione del ristorante Il Maglio e Mimesis Edizioni.