Ricevuta in Comune la “Staffetta per non dimenticare” la strage di piazza Fontana a Milano
Oggi pomeriggio il Sindaco di Sesto San Giovanni Monica Chittò, insieme all’Assessore al Lavoro Virginia Montrasio e all’Assessora alla Cultura Rita Innocenti, ha accolto in Sala Giunta la staffetta podistica “Per non dimenticare” che come ogni anno, in occasione della ricorrenza della strage di piazza Fontana, parte da Villasanta per arrivare sul luogo dell’attentato del 1969.
Per l’occasione il Sindaco ha consegnato ai partecipanti una lettera, nella quale ricorda il duro tributo pagato dalla Città di Sesto San Giovanni agli anni del terrorismo, con l’uccisione da parte del brigatista Walter Alasia del Maresciallo Sergio Bazzega e del vicequestore Vittorio Padovani.
“La Vostra iniziativa – si legge nella lettera – è molto importante, perché, nella sua originalità, contribuisce a tenere memoria: una memoria del tutto doverosa per una strage ancora impunita, che fu l'inizio di una reazione furibonda (anche se sconfitta) al cambiamento politico e sociale iniziato con il Sessantotto e con l'Autunno Caldo.
Se le responsabilità di questa, come di numerose altre stragi, non sono state accertate (o lo sono state solo in minima parte), la democrazia di un Paese complesso come il nostro ha tenuto e con essa si sono accresciuti quegli spazi di libertà, partecipazione ed avanzamento sociale che è nostro dovere preservare con cura per il futuro, rendendone partecipi le generazioni più giovani”.
Sesto San Giovanni, dicembre 2016