Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sabato 8 aprile seconda edizione di “Sport senza barriere”

Redazione
Condividi su:

Sabato 8 aprile seconda edizione di “Sport senza barriere”


Presentata la seconda edizione di “Sport senza barriere”, la giornata dedicata alla pratica sportiva per atleti disabili organizzata per il prossimo sabato 8 aprile a Sesto San Giovanni.

“Rispetto all’edizione dello scorso anno – ha dichiarato il vicesindaco Andrea Rivolta – che ci è servita soprattutto per mappare l’offerta di sport per disabili in città, quella del 2017 vuole essere una vera e propria festa e una promozione delle tante attività presenti in città. Per questo abbiamo concentrato tutto nella palestra Carzaniga di via Falck e alla piscina Marzabotto”.

La giornata, organizzata dall’Assessorato allo Sport del Comune e dalla cooperativa Icaro 2000 con la collaborazione dell’Assessorato all’Educazione e Servizi alla Persona prenderà il via alle 10.00 – dopo i saluti istituzionali – con il torneo di Baskin.

Contemporaneamente, alla piscina Olimpia di via Marzabotto, il gestore Sport Management ospiterà gli atleti italiani del nuoto che hanno partecipato alle paralimpiadi di Rio. Tra questo il plurimedagliato Federico Morlachi, Arianna Talamona e Alessia Berra. Alla fine del loro allenamento, gli atleti paralimpici faranno un simbolico passaggio di testimone con gli utenti dei CDD sestesi che frequentano la piscina ogni settimana.

Il programma riprende poi nel pomeriggio, sempre al PalaNat di via Falck, con il torneo di calciobalilla a 7, una disciplina che vede giocare insieme atleti di ogni età e condizione psicofisica in gare brevi e molto divertenti. Il torneo di calciobalilla è ancora aperto alle iscrizioni di altre squadre. Alle 15.00 si terrà poi una dimostrazione di boccia paralimpica, tenuta dalla società Superabily che da un anno opera a Sesto, organizzando corsi di questa disciplina per gli atleti del Nord Milano. Dopo una dimostrazione della squadra di calcio della ProSesto, un torneo di calcio a 5 e le finali del torneo di calcio balilla, via alle premiazioni.

“L’attenzione all’integrazione e alla disabilità – ha commentato l’Assessore ai servizi alla Persona Roberta Perego – non deve limitarsi ai servizi o all’assistenza, ma deve diventare il filo conduttore di tutte le politiche dell’Amministrazione. Grazie al lavoro di questi anni del vicesindaco Rivolta e alla collaborazione con Icaro 2000 questo sta diventando una realtà”.

“Ringrazio – ha concluso Andrea Rivolta – tutti gli sponsor tecnici ed economici che ci hanno permesso di organizzare questa giornata e tutte le società sportive che si impegnano quotidianamente nella promozione sportiva e nell’integrazione degli atleti disabili. La giornata “Sport senza barriere” è nata lo scorso anno, ma già molte realtà ci hanno fatto sapere di voler essere sempre più protagoniste nell’organizzazione futura di questi eventi e questo dimostra la bontà del lavoro fatto finora e la necessità di fare sempre di più in futuro”.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook