Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

DONACIBO 2019: gli studenti sestesi si dimostrano generosi ed altruisti

comunicato stampa

redazione
Condividi su:

Dagli amici del Banco di Solidarietà riceviamo e pubblichiamo

È giunta alla XIII EDIZIONE l’esperienza del Donacibo organizzata dal Banco di Solidarietà di Brugherio in collaborazione con la Federazione Nazionale dei Banchi di Solidarietà, con il patrocinio del Comune di Brugherio e quest’anno anche del Comune di Sesto San Giovanni. 

Per una settimana, dal 25 al 30 marzo, studenti, genitori, docenti hanno portato nei punti di raccolta delle loro scuole generi alimentari non deperibili da donare alle famiglie bisognose della zona. I numeri dicono la dimensione della generosità che contraddistingue la popolazione
scolastica: 414 le classi coinvolte, 9.111 gli alunni che hanno vissuto questa esperienza, 586 le scatole raccolte, più di 6.000 i kilogrammi di alimenti giunti nelle scuole del territorio, in particolare a Sesto San Giovanni sono state coinvolte 121 classi, 2.746 alunni; sono state le scatole preparate più di 200, per un totale di 2.096 kilogrammi di alimenti. 

Questa raccolta che viene proposta nelle scuole del territorio consente ogni anno di sostenere famiglie o singole persone della zona: duecentoventi nuclei familiari per un totale di più di ottocento persone. Al di là dei numeri ciò che val la pena sottolineare è la valenza educativa di questo piccolo gesto grazie a cui i ragazzi possono fare esperienza della dimensione del dono e iniziare a condividere il bisogno di chi, oltre al cibo, ha in realtà bisogno di non sentirsi solo. 

Un ringraziamento a tutti coloro grazie ai quali è stato possibile realizzare questa iniziativa, in particolare un ringraziamento a quegli studenti delle scuole superiori che si sono resi disponibili a raccontare la loro esperienza di volontari e ad illustrare il significato della settimana del Donacibo ai bambini delle scuole primarie, dimostrando che tra interrogazioni e compiti in classe è sempre possibile trovare uno spazio e un tempo da donare gratuitamente agli altri.


Gli amici del Banco di Solidarietà

Condividi su:

Seguici su Facebook