Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Nasce Farmacie Comunali Sesto Srl

Firmato l’atto di costituzione della società.

Redazione
Condividi su:

L’Azienda speciale Farmacie Comunali è ora ufficialmente una Società a responsabilità limitata.

Ieri sera, alla presenza del notaio Pietro Fabiano, il Sindaco Monica Chittò, l’Amministratore Unico e il Direttore dell’Azienda speciale farmacie comunali Giovanni Bianchi e Michele Colasanto e i revisori dei conti Nicola Riggi, Ivan Valerio Pellegrino e Giuseppe Nicosia hanno infatti firmato l’atto di costituzione della Farmacie Comunali Sesto Srl.

La nuova società viene costituita con un capitale sociale di 100.000 euro e un patrimonio netto di 1milione e 646mila euro derivanti dal conferimento degli immobili che ospitano le farmacie.

Lo statuto della società, approvato dal Consiglio comunale nello scorso mese di giugno, prevede la presenza di un Amministratore unico, che sarà scelto dal Sindaco sulla base dei risultati di un bando pubblico e che percepirà il solo rimborso spese, di un Direttore Generale e del collegio dei revisori dei conti, che ha visto la conferma dei tre attualmente in carica.

Gli organi della società saranno completati da un Collegio di vigilanza - di nomina del Sindaco sulla base di un bando pubblico e che prevede la possibilità anche per i dipendenti di proporre candidature – che avrà una funzione di controllo e di coordinamento tra la Farmacie Comunali Sesto Srl e il Comune.

“Nel giugno del 2013 – ha commentato il Sindaco Monica Chittò – l’Azienda farmacie comunali versava in una situazione estremamente difficile.

Ora, dopo il commissariamento, il risanamento dei bilanci e l’egregio lavoro svolto dall’attuale Amministratore unico e dal Direttore, si completa l’opera di ricostruzione con la creazione della Società a responsabilità limitata. Un percorso virtuoso che è stato fatto con un ampio coinvolgimento di tutti i soggetti interessati e in tempi strettissimi.

L’auspicio è che la nuova società, accanto all’erogazione di servizi di qualità, possa tornare a produrre redditi per il Comune”.

 

Riiceviamo e pubblichiamo il cominicato stampa del Comune.

Condividi su:

Seguici su Facebook