La 76a edizione dell'EICMA (ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE CICLO, MOTOCICLO E ACCESSORI) avrà luogo dal 6 all'11 novembre a Fiera Milano Rho. Il capoluogo lombardo sarà così nuovamente la capitale mondiale delle due ruote. Si tratta di sei giorni da vivere intensamente tra anteprime mondiali, anticipazioni e novità di settore, ma anche per lasciarsi abbandonare nel vortice di iniziative speciali ed eventi offerti da EICMA 2018.
ANDREA DELL’ORTO (nuovo Presidente di EICMA S.p.A.) ha dichiarato: "La macchina organizzativa è a pieno regime. Siamo al lavoro perché l'edizione di quest'anno possa nuovamente lasciare un segno importante nel settore, vogliamo confermare il valore di questo appuntamento e ripagare le aspettative degli operatori e delle centinaia di migliaia di visitatori che ogni anno animano l'Esposizione. EICMA è infatti uno dei più importanti contenitori di passione al mondo, è ormai un fenomeno sociale nelle comunità degli appassionati e non solo. Il luogo dove vivere e condividere l'amore per le due ruote, ma anche il più autorevole palcoscenico internazionale per eccellenze produttive, sinonimo di innovazione e ricerca, in grado di dare risposte alla nuova domanda di mobilità ".
La campagna pubblicitaria di quest'anno si basa sullo slogan "Vediamo strade che ancora non esistono" che vuole sottolineare lo sguardo verso un futuro ricco di novità e di sfide che possono emozionare.
L'area espositiva riguarderà sei padiglioni, una superficie di oltre 100mila metri quadrati e la partecipazione, già confermata, di tutte le
grandi case costruttrici. L'edizione 2018, ad oggi, registra la significativa presenza di espositori esteri, più del 40%, e il 15% delle adesioni è rappresentato da nuovi iscritti e ritorni, che hanno visto in EICMA un'opportunità imperdibile.
Dopo il successo dell'edizione 2017, sono confermate anche le aree dedicate all'E-BIKE per scoprire, testare ed entrare in contatto con tutte le novità che riguardano l'universo delle biciclette elettriche, alle START UP e al mondo dell'innovazione nella mobilità , al TURISMO SU DUE RUOTE ed il TEMPORARY BIKERS SHOP, l'esclusivo spazio commerciale, realizzato in collaborazione con Moto.it, che da quest'anno ospiterà , oltre agli accessori, all'abbigliamento e ai caschi, anche i concessionari, che potranno esporre e vendere veicoli usati e moto d'epoca.
Immancabile, infine, l'area esterna MOTOLIVE, lo spettacolare ed adrenalinico contenitore racing di EICMA, dove i visitatori potranno assistere come ogni anno a gare titolate e lasciarsi entusiasmare da show, musica e spettacoli di intrattenimento. Un'occasione privilegiata per vedere da vicino i piloti, nazionali e internazionali, delle più prestigiose discipline off-road e per entusiasmarsi con i momenti dedicati al Freestyle Motocross e al Trial Acrobatico.
PER INFO:
http://www.eicma.it/
http://www.facebook.com/EicmaOfficial/