Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

CARROPONTE 2018: VENERDI 1 GIUGNO PARTIRÀ LA NONA EDIZIONE

IL FESTIVAL MUSICALE PIÙ ATTESO DI SESTO SAN GIOVANNI TRA MUSICA, POESIA, DIVERTIMENTO E APPUNTAMENTI IMPERDIBILI

Condividi su:

Venerdi 1 giugno si alza il sipario sulla nona edizione del Carroponte, il festival musicale che da diversi anni fa da colonna sonora dell’estate milanese e non solo grazie a oltre tre mesi di grande musica italiana e internazionale. Infatti la magia di questo appuntamento animerà l’area del parco archeologico industriale Ex Breda di Sesto San Giovanni con tantissima musica di alto livello con una proposta musicale sempre al passo con i gusti e le tendenze nostrane ed internazionali.

Il compito di inaugurare la stagione dei live 2018 toccherà ai Guano Padano (5 giugno - ingresso libero), una strabiliante band guidata dal chitarrista Asso Stefana (collaboratore fisso ormai di Vinicio Capossela). Ci sarà poi la band che ha fatto ballare grandi e piccini alla scorsa edizione del Festival di Sanremo: Lo Stato Sociale (8 giugno) che porteranno la loro travolgente euforia ed una potente comunicatività con "Una vita in vacanza" e con un repertorio ricco e variegato.

La musica non si fermerà: ci saranno i concerti di Bobo Rondelli (13 giugno), Rancore (12 giugno), Jack Jaselli (19 giugno - ingresso libero), Elio e le storie tese (26 giugno), Assalti Frontali (27 giugno - ingresso gratuito), Enzo Avitabile (3 luglio), PENNYWISE + Sick of It All + A Wilhelm Scream + Iron Reagan (4 luglio), Max Collini (11 luglio - ingresso gratuito), Bianco (12 luglio - ingresso gratuito), Coez (13 luglio - concerto sold out!), Calexico (15 luglio), Francesco De Gregori (21 luglio), The Niro (24 luglio - ingresso gratuito), A Toys Orchestra (25 luglio - ingresso gratuito), Lorenzo Kruger (26 luglio - ingresso gratuito), Sud Sound System (27 luglio), Giorgio Ciccarelli (31 luglio); e ancora Almamegretta (1 settembre - ingresso gratuito) e The Zen Circus (6 settembre).

Tanto spazio poi per i tributi ai grandi nomi della musica italiana e non solo: Chet Baker, Francesco Guccini, Eddie Vedder, John Coltrane, Luigi Tenco, Fabrizio De Andrè, Pink Floyd, Radiohead, Miles Davis, Lucio Dalla, Lucio Battisti, Nina Simone...

Ci sarà spazio per la grande poesia e per il teatro con CARROPONTE POETRY SLAM (04 Giugno - ingresso gratuito) con Paolo Agrati & Davide ScartyDoc Passoni; ci sarà poi ASCANIO CELESTINI (17 giugno) in “Ballata dei Senza Tetto”; l'8 luglio invece salirà sul palco GIORGIO MONTANINI con la sua Stand Up Comedy.

Il divertimento non si esurisce con la musica, la poesia ed il teatro ma prosegue con la quattro giorni di "IL TERRONE FUORI SEDE, LA FESTA" dal 21 al 24 giugno: cibo e divertimento made in sud. Saranno 4 giorni in cui Milano sarà un pò tutta Italia perché “noi terrons siamo ovunque”.

Queste le prime anticipazioni del più lungo viaggio in musica dell’estate milanese: tanti spettacoli e appuntamenti tra il verde e le suggestive architetture industriali di una magica oasi dedicata al divertimento a 360° nel cuore della città. 
Il Programma è in continuo aggiornamento su www.carroponte.org
 

Condividi su:

Seguici su Facebook