Lunedì 30 Luglio 2018 al CarroPonte di Sesto san Giovanni (Milano) si fa festa per i 31 anni del Bloom di Mezzago!
Una serata speciale che parte presto, con l’introduzione di alcuni ospiti speciali, seguita dalla proiezione del docufilm “Bloom M0ovie”, e che si chiude con il concerto del duo blues/stoner Dead Man’s Blues Fuckers…
PROGRAMMA DELLA SERATA
> H.20.30: Presentazione con ospiti speciali
> H.21.00: Proiezione del docufilm “Bloom M0ovie”
> H.22.30: Live Dead Man’s Blues Fuckers
OSPITI E PRESENTAZIONE
Alla presentazione interverranno: Filippo D’Angelo (regista di “Bloom M0ovie”), Francesco Pitillo, Massimo Pirotta e
Alessandra Anzaghi (Bloom Mezzago), oltre ad alcuni ospiti a sorpresa, che faranno da preambolo alla proiezione del docufilm.
BLOOM M0OVIE
Il docufilm che racconta il Bloom di Mezzago: trent’anni e più, dal maggio ’87 all’odierno che “continua”.
Una media di due concerti e mezzo alla settimana che moltiplicati nel corso del tempo diventano migliaia. Ma il Bloom non è solo un music-club. Un luogo multifunzionale in cui trovano spazio svariate produzioni ed espressioni artistiche e nel quale convivono varie generazioni, sia tra chi lo fa, sia tra il pubblico. Gestito da una cooperativa sociale ha visto l’incessante succedersi di live musicali, film e relative rassegne, rappresentazioni teatrali (da quello d’avanguardia e di ricerca al teatro per bambini), incontri con scrittori, registi e diverse figure ed esponenti che operano in svariati ambiti socio-culturali.
Nessuna auto-celebrazione, il film si inquadra nel contesto storico degli ultimi 30anni della scena underground e indipendente, senza fronzoli o scorciatoie o sedute sugli allori.
Un racconto incalzante che rispecchia quello che è successo dentro e fuori dal Bloom, a partire dal luogo di origine Mezzago, fino a scrutare nei contesti sociali e artistici dell’Italia di quel periodo, “Perchè il Bloom è stata davvero la nostra casa per tanto tempo…”
THE DEAD MAN’S BLUES FUCKERS
Evoluzione naturale della OneManBand di Diego DeadMan Potron, che dopo quasi dieci anni e poco più di ottocento concerti all’attivo tra Italia e europa, trova in Christian Amen Amendolara (alla batteria) il compagno di viaggio ideale per ritornare in territori più desertici, distorti, psych blues e stoner.
>>>
INGRESSO LIBERO
Area Mangia & Bevi attiva dalle ore 19.00
Inizio spettacolo ore 21.30