Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

MONNI-SCAPUZZI...e la Pro Sesto va. Nel debutto battuta l'Arconatese

PRO SESTO-ARCONATESE 3-1

redazione
Condividi su:

È stato un debutto vincento quello della Pro Sesto 2019/2020 targata mister Parravicini che si è imposta per 3-1 sull'Arconatese tra le mura amiche dello stadio Breda. È molto importante iniziare con il piede giusto in campionato. Sotto un sole cocente, l’undici biancoceleste gestisce con aggressività ed un gioco propositivo il match, che sembra chiuso dopo la doppietta di Monni e le poche occasioni concesse agli ospiti. Tuttavia il gol di Romanini riapre i giochi fino al liberatorio gol di Scapuzzi, tra i migliori in campo per generosità e mole di gioco sviluppata.

Il fittissimo calendario non concede soste: prossimo match contro il Dro e poi turno infrasettimanale casalingo contro il Brusaporto mercoledì 11 settembre.

Il mister Parravicini opta per un 4-4-2: davanti a Cioffi agiranno il neoacquisto Giubilato – classe 2000 – con Caverzasi, Di Maio e Bosco a completare la linea difensiva. In mediana, complice la squalifica di Gualdi, compiti di regia affidati a Gattoni protetto da Omayer e Romano; Scapuzzi agirà da esterno mancino per ispirare la coppia Monni-Di Renzo.

Gli ospiti rispondono con un 3-5-2 con l’esterno di centrocampo Albini chiamato a sorvegliare il capitano sestese.

Al 2’ grande spunto di Scapuzzi, che supera in successione Albini e Giovane: dopo l’ultimo dribbling il suo tiro-cross in area di rigore viene allontanato dalla difesa ospite non senza apprensione. Passano 60’’ ed un’altra azione orchestrata sulla corsia mancina innesca Di Renzo: scarico verso Gattoni che colpisce di forza dal limite dell’area ma trova la ribattuta di Giovane.

L’avvio sestese è piuttosto aggressivo: al 5’ arriva il primo giallo della gara: intervento irregolare di Bianchi su Monni, lestissimo nel far ripartire l’azione biancoceleste. Con un’azione in fotocopia, al 10’, è Giovane ad ostacolare Monni: altro giallo per la difesa dell’Arconatese. Al minuto 16’ imbucata di D’Ausilio per Di Maira, Caverzasi interviene in scivolata in modo irregolare per il sig. Silvera: ammonizione anche per il centrale sestese. Il gioco si fa ora molto spezzettato: al 17’ leggerezza di Di Maio in fase di possesso, il suo appoggio per Giubilato è preda di Di Maira che non riesce a controllare il pallone in posizione molto pericolosa. Il gran caldo – oltre 30° sul terreno – condiziona inevitabilmente il ritmo partita: l’undici di Parravicini continua comunque a mantenere il pallino del gioco. Al 23’ altro spunto di Scapuzzi a sinistra, l’Arconatese libera l’aria a fatica. L’undici di Livieri si affaccia dalle parti di Cioffi al 25’, con una conclusione di Menegazzo dalla sinistra: palla di poco alta sopra l’incrocio opposto. Mister Parravicini intanto inverte la posizione di Scapuzzi e Omayer: ogni volta in cui il capitano sestese entra in possesso del pallone, l’impressione è che possa sempre creare un pericolo.

Minuto 27’: break sestese a centrocampo, pallone a Di Renzo che innesca immediatamente Monni: il numero 9 entra in area, elude l’intervento del marcatore diretto e colpisce con il destro trovando il palo più lontano per il vantaggio della Pro!

L’Arconatese reagisce immediatamente e prova a premere. Marra conquista un calcio piazzato nella metà campo biancoceleste: la punizione nel mucchio è un assist per il colpo di testa di Gomis, che da posizione ravvicinata non inquadra lo specchio.

Nel finale di tempo incertezza in fase di possesso per la Pro: Monni non riesce a servire Giubilato, che interviene in ritardo su Gomis: giallo inevitabile che porta a 4 i cartellini di questa prima frazione.

L’ultima occasione è per Monni: traversone di Omayer dalla sinistra e palla per l’attaccante,che non riesce a divincolarsi tra due avversari.

La ripresa si apre con due cambi decisi da mister Livieri: Bianchi e Albini restano negli spogliatori, sostituiti da Parini e Hazah. Alla prima occasione la Pro Sesto raddoppia: Di Renzo sfonda a sinistra, conquista lo spazio per il tiro e chiama Vandelli alla parata in tuffo. Sulla respinta si avventa Monni che timbra la personale doppietta che vale il 2-0.

L’Arconatese accusa il colpo, e al 58’ rischia di subire la terza rete: gran risposta di Vanelli su girata di Di Renzo. Poco dopo mister Parravicini richiama in panchina l’esausto numero 11: al posto dell’applauditissimo Di Renzo in campo Capelli, con la squadra che passa ad un modulo più prudente.

La squadra di Livieri ci prova al 63’ con D’Ausilio: Caverzasi e Bosco si chiudono a riccio sventando la minaccia. Al 66’ in campo Romanini per Di Maira: passano 50 secondi e l’ispirato D’Ausilio recapita al centro un rasoterra che coglie impreparata tutta la difesa sestese. Proprio Romanini, appena entrato in campo,  anticipa tutti e accorcia siglando il 2-1.

Gli ospiti, galvanizzati, si riversano in avanti: è necessaria tutta l’esperienza di Di Maio e Bosco per neutralizzare l’ennesimo spunto di D’Ausilio. Il numero 10 ospite ha però speso moltissimo: al suo posto in campo Bright. Mister Parravicini getta nella mischia prima Crosariol per Omayer, poi Cominetti per Monni.

La gara procede a strappi, il finale è un susseguirsi di occasioni: al minuto 83’ imbeccata di Gomis per Marra, abilissimo a liberarsi al tiro da posizione centrale. La palla fischia appena sopra la traversa mettendo i brividi ai tifosi del Breda. La risposta sestese è affidata a Capelli, che pescato da Cominetti conclude colpendo in pieno Ientile. Le squadre, stanchissime e ormai del tutto allungate, si affrontano a viso aperto con sempre minore lucidità: nell’Arconatese è particolarmente vivace Hazah, che spinge moltissimo sulla destra. Minuto 92’: il pressing di un generosissimo Gattoni costringe l’Arconatese a rinculare e a concedere un fallo laterale. Dalla rimessa il pallone da Cominetti arriva a Scapuzzi, che ha ancora l’energia e la lucidità  per dribblare l’avversario diretto in piena area di rigore e trafiggere Vandelli per la rete della sicurezza che corona una prestazione maiuscola del capitano biancoceleste!

Condividi su:

Seguici su Facebook