Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Allianz Geas: stasera a Costa Masnaga per il derby lombardo

News dal mondo ALLIANZ GEAS

redazione
Condividi su:

Dopo la pausa nazionali riprende la serie A1: nella settima giornata l’Allianz Geas affronterà in trasferta la neopromossa Costa Masnaga, sabato alle ore 21, per la nuova edizione del derby lombardo (acceso in particolar modo negli anni passati in A2). Sesto ricopre attualmente la sesta posizione con 6 punti e arriva da una sconfitta all’ultimo secondo incassata dopo la tesa gara di Lucca finita 67-65. Costa invece è decima con 4 punti derivati da 2 vittorie e 4 sconfitte. Le lecchesi si presentano in un ottimo momento di forma poiché i due successi stagionali sono arrivati nelle ultime due partite, giocate in casa contro Broni ((73-67) e in trasferta a Bologna (67-73). Grazie alle vittorie delle ultime due giornate Costa è la squadra neopromossa che ricopre la posizione più alta, davanti a Palermo (undicesima con 2 punti) e a Bologna (tredicesima sempre con 2 punti). Nello scorso settembre il Geas e le lecchesi si sono affrontate in un’amichevole precampionato: a vincere allora erano state le sestesi (76-54) contro una Costa dal roster rimaneggiato.

Le due squadre stanno disputando una stagione dalle cifre simili: nelle prime sei gare l’Allianz ha segnato in media 67.2 punti (tirando con il 47% da due, il 24% da tre e il 66% dalla lunetta), raccolto 36.7 rimbalzi e distribuito 14 assist; Costa Masnaga sta mettendo a referto 68.2 punti (48% da due, 24% dall’arco e 75% ai liberi), con 38.7 assist e 15.3 assist.

In seguito alla promozione della scorsa stagione sulla panchina delle lecchesi è arrivato coach Paolo Seletti; alcuni cambiamenti hanno riguardato anche il roster, con gli innesti di tre straniere di qualità. Il primo terminale offensivo di Costa è l’esterna americana, veterana del nostro campionato, del 1989 Jori Davis, lo scorso anno a Valencia dopo le esperienze a San Martino di Lupari (2015-16), Torino (16-17) e Battipaglia (17-18: 18.5 punti): quest’anno la guardia sta producendo 15.7 punti e 5.7 assist. Sta correndo in doppia cifra di punti (13.5, con 6.5 rimbalzi) anche la pivot nazionale romena del ’90 Elisabeth Pavel, già vista a Napoli in A2 dal 2010 al 2012, prima di un lungo tour europeo che ha toccato Austria, Romania, Germania, Repubblica Ceca, Ungheria e Francia. Il terzo innesto straniero è l’ala grande Usa del ’97 Reyna Frost, che alla prima esperienza oltreoceano dopo il College sta mettendo assieme 9.5 punti e 8.3 rimbalzi. Pericolose anche Giulia Rulli (nazionale 3vs3) e Valentina Baldelli, componenti di quel nucleo di giocatrici attive anche negli anni di A2, che nell’ultima gara vinta con Bologna hanno segnato rispettivamente 23 e 18 punti. Costa, con uno dei vivai migliori d’Italia assieme al Geas, potrà contare anche su diverse promettenti giovani (Matilde Villa, Balossi, Frustaci, Spinelli tra le altre).

COACH ZANOTTI – “Dopo tanti derby vissuti in A2 è bello che la sfida si riproponga nella massima serie. Sarà una partita delicata: Costa è una squadra vivace, con voglia di fare bene, con giocatrici giovani e un quintetto d’esperienza. Nelle partite di casa le lecchesi hanno sempre saputo dare filo da torcere alle avversarie. Dovremo mettere molta attenzione sulla partita e in particolare sull’obbiettivo-vittoria nella parte finale della gara. La pausa nazionali ha un po’ spezzato il ritmo del campionato, ma andremo a Costa per prendere 2 punti per noi importanti”.

Condividi su:

Seguici su Facebook