Sotto un cielo plumbeo e sul rettangolo di gioco del Breda appesantito dalla pioggia, la Pro Sesto conquista la decima vittoria in campionato contro un attento Nibionnoggiono. Ci pensano Monni a pochi minuti dal fischio iniziale e Gualdi ad inizio ripresa. La squadra di Commisso era riuscita a chiudere il primo tempo in equilibrio, ma si è poi dovuta arrendere davanti ad una Pro capace di giocare con grande intensità e determinazione per tutti i 90’. La squadra di mister Parravicini consolida ulteriormente il primato in classifica, considerando il pareggio tra le inseguitrici Seregno e Scanzorosciate.
L’avvio sestese è di ottima intensità: nonostante il campo pesante per la tantissima pioggia caduta in settimana, ci prova subito e per ben due volte capitan Scapuzzi, ma in entrambi i casi le sue conclusioni non trovano lo specchio. Al 6’ però la Pro passa in vantaggio: Carnevale recupera un prezioso pallone a centrocampo e serve Monni scattato a sinistra. Il numero 9 cambia passo e brucia Perego in accelerazione, e dall’interno dell’area di rigore fulmina Vinci sul palo più lontano siglando il settimo sigillo personale.
La risposta degli ospiti non si fa attendere: Castria calcia una punizione velenosa che rimbalza davanti a Tamma, il portiere sestese smanccia in direzione di Iori, che controlla e calcia di forza ma senza trovare lo specchio. Le squadre si affrontano con grande agonismo ed intensità, mentre la pioggia sembra concedere una breve tregua: molto fisici i duelli tra difensori centrali e attaccanti, con Caverzasi che al 20’ fa valere tutta la sua esperienza su Isella conquistando un calcio di punizione all’interno dell’area sestese. Al 24’ Monni ostacola la battuta di un piazzato: è suo il primo cartellino giallo del match.
La squadra di mister Parravicini continua a premere: al 29’ splendida azione personale di Gattoni, che recupera il pallone in mediana, resiste a due avversari e scambia con Scapuzzi a sinistra. Preciso pallone di ritorno del capitano al numero 4 biancoceleste e conclusione dello stesso Gattoni che si infrange sulla schiena di Perego. Al 35’ un rimpallo tradisce Bettoni: Isella si invola verso Tamma, Amato è perfetto nella scivolata che allontana la sfera ed impedisce all’attaccante ospite di calciare a rete. Al 39’ Tamma non rischia la presa e concede un corner: dalla lunetta il pallone arriva a Basanisi dopo una prima respinta, il centrocampista numero 8 calcia una parabola sul secondo palo, Tamma devia di nuovo in angolo con un colpo di reni. L’undici di mister Commisso preme al massimo, conquistando il terzo angolo consecutivo dopo un tocco di Bettoni. Al terzo tentativo Iori imbecca Basanisi che da due passi, di testa, rimette la partita in equilibrio. E’ l’ultima emozione del primo tempo.
La ripresa inizia sotto la luce dei riflettori: il primo squillo lo firmano i padroni di casa, che sfondano dalla sinistra. Pallone per Gualdi che scatta con perfetto tempismo: difesa ospite superata e conclusione a incrociare che fredda Vinci per la seconda volta. Pro Sesto nuovamente in vantaggio! Il Nibionnoggiono prova a replicare immediatamente: iniziativa di Castria che calcia dal limite dell’area, Tamma viene sorpreso da una deviazione della difesa con la palla che a ridotta velocità colpisce la base del palo prima che lo stesso portiere sestese riesca ad intervenire. Poco dopo intervento di Caverzasi su Isella in mediana ammonizione per il centrale decisa dal sig. Crescenti. Al 59’ dopo un rinvio della difesa ospite Gualdi tocca il pallone oltre Vinci, ma il direttore di gara ferma l’azione per posizione irregolare dello stesso centrocampista sestese. Mister Commisso prova a rinforzare la batteria di attaccanti con due innesti di esperienza: in campo Castagna e Giugliano per Iori e Citterio. Al 65’ proteste sestesi per un fischio della terna che segnala una posizione irregolare di Scapuzzi, che poco dopo lascia il campo per Cominetti. Passano 120’’ e la Pro sfonda ancora a sinistra: assist di Gualdi per Monni che calcia a colpo sicuro, Vinci si oppone con i piedi. La sfera rotola in area dove c’è il solo Cominetti che a porta sguarnita fallisce il punto del possibile 3 a 1. Ancora Pro al 71’ con il suo attaccante più prolifico, ma il colpo di testa di Monni termina di poco largo. L’undici di Parravicini continua a macinare gioco grazie alle geometrie di Segato e Gattoni ed all’intensità di Gualdi. Proprio Gattoni conquista un corner al 76’ dopo una bella serpentina di Cominetti. Gli ospiti provano a rendersi pericolosi con un paio di piazzati, ma sia al minuto 80 che 85 Tamma è attento e blocca. Nel finale spazio a Bulgarella per Carnevale, con la Pro che chiude il match in pieno controllo. Dopo 5’ di recupero il fischio del sig. Crescenti certifica la decima vittoria in quindici match di campionato.
---CLASSIFICA---
PRO SESTO 34
Legnano 29
Scanzorosciate 29
Seregno 27
Folgore Caratese 25
Sondrio 25
Tritium 24
Arconatese 24
NibionnOggiono 22
Virtus Ciserano 21
Brusaporto 21
Ponte San Pietro 18
Villa valle 16
Caravaggio 15
Castellanza 14
Levico Terme 12
Virtus Bolzano 11
Dro 11
Inveruno 9
Milano City 8