Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

PRO SESTO: da Alessandria i biancocelesti tornano con un bel pareggio

ALESSANDRIA – PRO SESTO 1-1

redazione
Condividi su:

La squadra di mister Parravicini ritorna a Sesto con un pareggio guadagnato sul campo dell'Alessandria. Dopo lo svantaggio iniziale la Pro  soffre e si difende con ordine, ma senza mai far mancare l'atteggiamento propositivo: il pari arriva con Palesi su calcio di rigore, mentre nel finale - con i padroni di casa in 10 - Scapuzzi e compagni non riscono a scardinare il muro dei grigi.

Il 16° turno di campionato vede la Pro Sesto di scena ad Alessandria. Mister Parravicini conferma il 4-3-3 sestese: Giubilato e Franco sono sostituiti rispettivamente dal neo-acquisto Magonara a destra e da Bosco a sinistra, con Pecorini che torna al centro della retroguardia accanto a Caverzasi. In mediana confermato il trio Gualdi-Gattoni-Palesi, con Cominetti e Scapuzzi a sostegno di Mutton. I padroni di casa, reduci da un filotto di tre successi consecutivi, si schierano con un 3-5-2 che può trasformarsi in un più offensivo 3-4-2-1, a seconda delle posizioni che andranno ad occupare Arrighini e Di Quinzio in fase offensiva.

La prima fase di gara è caratterizzata dall’equilibrio: dopo un corner per parte senza esito, il primo squillo arriva l 12’, quando l’Alessandria agisce da sinistra: insidioso traversone di Celia, Arrighini non trova la deviazione sottoporta. In casa sestese il più ispirato è senza dubbio Scapuzzi, che prima si esibisce in un perfetto recupero difensivo, poi – al 15’ – si libera di Parodi prima di recapitare in area un cross troppo profondo per tutti. 

Al 21’ la gara si sblocca: corner di Di Quinzio, sponda di testa di Cosenza che pesca Eusepi davanti a Livieri: l’attaccante piemontese gira in rete di prima intenzione fulminando un incolpevole Livieri. Il gol carica l’Alessandria: passano 3’ e sempre su azione d’angolo, un nuovo cross di Di Quinzio dalla sinistra pesca Blondett sul palo più lontano. Il difensore schiaccia verso la rete ma Livieri è perfetto nella risposta. Scapuzzi e compagni provano a rispondere: al 29’ arriva un corner, si accende una mischia in area ma il direttore di gara fa proseguire il gioco nonostante qualche protesta. La gara sale di agonismo ed intensità: prima Celia, poi Gattoni finiscono sul taccuini dei cattivi, ma la prima frazione termina senza altri sussulti.

La ripresa si apre senza sostituzioni, con i grigi che collezionano due corner in pochi minuti. La Pro Sesto si difende con ordine e mantenendo la calma, continuando a macinare gioco e possesso: al 56’ Cominetti lascia il campo a Marchesi; al 58’ ammonito Prestia tra i padroni di casa.

Ancora un episodio chiave da azione d’angolo al 63’: in area di rigore alessandrina viene atterrato Caverzasi da Suljic: l’arbitro indica il dischetto. Sul punto di battuta va Palesi, che con una gran conclusione centrale riporta la gara in parità. Mister Gregucci non ci sta ed inserisce il bomber Corazza proprio al posto di Suljic.  Passano 120 secondi e Prestia, già ammonito, commette un altro fallo: per il direttore di gara è seconda ammonizione e conseguente cartellino rosso: Alessandria costretta a chiudere il match in 10 uomini. La Pro accarezza l’impresa, e si rovescia nella metà campo dei padroni di casa, che per scelta tecnica rinunciano ad Arrighini per Scognamillo.

Al 74’ Cosenza spende un giallo per bloccare una ripartenza di Scapuzzi: la Pro mantiene maggiormente il possesso, ma l’Alessandria si difende con ordine senza concedere campo ai biancocelesti. Scorrono i minuti, ma nessuna delle due squadre riesce più a confezionare occasioni da rete: solo in pieno recupero è Livieri a rispondere presente sulla punizione di Casarini da oltre 25 metri.

La Pro torna così a muovere la classifica conquistando un meritato pareggio sul campo di un’Alessandria ambiziosa.

Condividi su:

Seguici su Facebook