Termina 1-1 al ‘Dal Molin’ la sfida tra Arzignano Valchiampo e Pro Sesto. Biancocelesti avanti al 55′ con una punizione da cineteca di Nicolò Bruschi; l’Arzignano la riprende all’82’ su rigore con Faggioli.
Venendo alla cronaca, è dell’Arzignano la prima occasione del match: al 6′ minuto una mischia in area catapulta il pallone sui piedi di Faggioli, il numero 28 devia in porta da distanza ravvicinata sfiorando il palo della porta difesa da Del Frate. Al 12′ è ancora Faggioli a rendersi pericoloso nell’area biancoceleste: il classe 2000 calcia con potenza verso il primo palo trovando però l’esterno della rete.
Otto minuti più tardi arriva la prima vera occasione per la Pro: Bussaglia si apre bene sulla fascia sinistra, va sul fondo e crossa in mezzo con precisione trovando la testa di Sereni. Il numero 32 impatta bene in direzione della porta, ma il suo colpo di testa sfiora il palo e si spegne sul fondo.
Al 29′ ci prova capitan Gattoni che recupera palla e avanza più veloce di tutti per vie centrali, arriva a ridosso del limite e calcia direttamente in porta. La conclusione del numero 4 veneziano è potente, ma il pallone si blocca sul corpo di un difensore giallo-celeste che respinge la conclusione.
Al 35′ è ancora Pro Sesto; Sereni avanza centralmente indisturbato, arriva a ridosso dell’area e calcia in porta da buona posizione: la difesa gialloceleste si oppone. Sul rimpallo arriva Bussaglia che conclude troppo debolmente da ottima posizione, Boseggia trattiene. Due minuti più tardi si fa vedere l’Arzignano: Casini calcia direttamente in porta dalla distanza: il pallone sfiora il palo alla destra di Del Frate.
Al 39′ Bahlouli fa il suo esordio in maglia biancoceleste, il francese entra al posto di Santarpia. La Pro si mette a 4 a centrocampo con il tridente Bruschi-Sereni-Bahlouli in avanti.
Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Si apre il secondo tempo e al 49′ Del Frate compie un’ottima parata sulla conclusione dalla distanza di Bordo, il numero 1 biancoceleste devia in corner il tiro insidioso del numero 8 gialloceleste.
Al 55′ arriva il vantaggio Pro Sesto: Bruschi si inventa un gol da cineteca su punizione trovando l’angolino più lontano dalla distanza. La Pro Sesto è in vantaggio.
Per la Pro entrano Toci e D’Alessio al posto di Sereni e Poggesi.
Due minuti più tardi Faggioli si rende pericoloso deviando una punizione battuta dalla trequarti, un minuto più tardi Parigi sfiora il palo alla destra di Del Frate sugli sviluppo di un corner.
All’80’ l’arbitro valuta punibile con il rigore un fallo in area: Faggioli segna il gol del pari.
Dopo 4 minuti di recupero, al Dal Molin termina in paritÃ