Sotto una pioggia molto intensa, inizia Pro Sesto-Giana Erminio, 30a giornata Serie C 2023/24. La Pro di mister Angellotti si schiera con il 3-5-2 con Toninelli-Marianucci-Giorgeschi in difesa, Maurizii e Poggesi sulle fasce; Palazzi in mezzo al campo con Sala e Florio mezzale e Brusch e Toci davanti.
La Pro parte subito forte e al 3′ minuti Toci si rende pericoloso su imbeccata di Maurizii: il pallone attraversa l’area a ridosso della porta ma esce sul fondo.
Dopo 15 minuti di studio, in cui la Pro si è affacciata più volte verso l’area avversaria, Bruschi batte una punizione dai 30 metri, la barriera della Giana devia il pallone sui piedi di Sala che dal limite calcia al volo: Zacchi respinge a due passi e Toci sfiora l’impatto con il pallone.
Tre minuti più tardi si fa vedere la Giana: Verde arriva in velocità per vie centrali e calcia direttamente in porta; Del Frate trattiene senza problemi.
Altra occasione Pro al 39′: sugli sviluppi di un corner battuto da Bruschi, Marianucci impatta molto bene di testa verso la porta, ma il pallone viene bloccato da Zacchi
Il primo tempo si chiude a reti inviolate. La pioggia continua incessante e inizia il secondo tempo.
Al 63′ Bruschi calcia direttamente in porta su punizione, Zacchi interviene con i pugni. Un minuto più tardi è ancora Bruschi a rendersi pericoloso in area avversaria: il numero 98 avanza sulla corsia sinistra, rientra e calcia, il pallone viene deviato in corner da un difensore avversario.
La partita è equilibrata: al 69′ Kristoffersen rileva Florio per dare più peso in avanti viste anche le condizioni atmosferiche. Quattro minuti più tardi si fa vedere la Giana: Fall crossa in mezzo e trova Previtali che prova la conclusione al volo in semirovesciata: il pallone si alza altissimo sopra la traversa.
La Pro è in avanti e ci prova due volte consecutive sugli sviluppi di corner, prima con Marianucci di testa che viene però anticipato da Minotti, poi con Toninelli che calcia a lato della porta difesa da Zacchi.
All’80’ entrano anche Basili, Barranca e Bussaglia. La Pro ci prova fino alla fine e si riversa con 10 uomini in avanti alla ricerca del gol del vantaggio, la Giana si chiude e, complice la pioggia torrenziale, non riesce a concretizzare.
Dopo tre minuti di recupero termina 0-0 al Breda.