Termina con la vittoria ospite la gara tra Pro Sesto e Triestina. La Triestina ottiene i tre punti concretizzando l’unica vera e limpida occasione creata durante i 90 minuti. La Pro crea diverse situazioni pericolose soprattutto nel primo tempo, ma non riesce a concretizzare.
Primo quarto d’ora di studio tra le due formazioni; nessun pericolo da ambo i lati.
Al 15′ punizione per la Triestina: Vallocchia mette in mezzo alla ricerca di Malomo, il numero tre devia il pallone di testa oltre la traversa con la difesa biancoceleste in pieno controllo.
Al 24′ cross di El Azrak dalla sinistra che pesca Lescano: il numero 10 conclude di testa in porta, ma viene fermato da una super parata di Federico Del Frate.
Cinque minuti più tardi la Pro Sesto è costretta al primo cambio causa infortunio: dentro Mapelli al posto di Marianucci.
Al 30′ Capitan Gattoni va vicino al gol del vantaggio: il numero 4 avanza per vie centrali e arriva a ridosso del limite, carica la conclusone e calcia in porta. Il tiro è preciso e potente, Matosevic devia in corner con un colpo di reni.
A fine primo tempo la Triestina passa avanti: cross dalla destra respinto corto che trova Fofana, il giocatore della Triestina calcia in porta, ma la palla rimane lì e viene intercettata da El Azrak. Dopo vari rimpalli, il numero 8 conclude in porta da due passi superando Del Frate.
Dopo 10 minuti dall’inizio del secondo tempo giro di cambi da ambo i lati: per la Pro dentro Bussaglia e Basili al posto di Poli e Bruschi, mentre nella Triestina Jonsson e Anzolin rilevano Fofana e Petrasso.
La Pro spinge in avanti, ma è anche brava a contenere la qualità dei friulani. A metà secondo tempo ci prova prima capitan Gattoni con una bella giocata che lo porta sul fondo e crossare, Matosevic interviene; poi Mapelli al 75′ con una conclusione verso il secondo palo dal vertice dell’area destra, il pallone esce di pochissimo al di la del palo.
A dieci minuti dalla fine entrano Florio e Bahlouli per provare a pareggiare la partita. Un minuto più tardi subito un’occasione per la Pro su punizione: Florio calcia e sfiora l’incrocio dei pali.
Due minuti più tardi altra occasionissima sull’asse Florio-Momo-Basili: il numero 80 porta avanti palla, appoggia su Bahlouli che scarica a destra a Basili che mette in mezzo: una serie di rimpalli portano il numero 10 alla conclusione deviata però dalla difesa friulana.