Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

GEAS U18 A: STOP CON ALBINO, RISCATTO CON BRIGNANO

Geas Sesto A – Visconti Brignano 62-46

Condividi su:

Una sconfitta e una vittoria per il Geas U18 A nel doppio impegno infrasettimanale contro avversarie bergamasche. La squadra di coach Nazareno Lombardi sta attraversando una fase altalenante di rendimento, anche per i tanti impegni, e fatica a trovare continuità: per il secondo lunedì di fila cede contro un’avversaria della metà bassa della classifica, riscattandosi poi il mercoledì in una gara sulla carta più difficile.

Ad Albino, nel recupero della sesta di andata, il Geas ha dovuto inseguire fin dall’inizio, con poca energia e determinazione: dopo il -4 con cui si è andati all’intervallo, nel terzo periodo le padrone di casa hanno allungato fino a +13 e non è bastata alle sestesi la reazione degli ultimi 10 minuti.

Diversa la gara casalinga di 48 ore dopo contro Visconti Brignano: la squadra di coach Lombardi, trascinata dai 22 punti di una scatenata Ilaria Panzera (3 anni più giovane rispetto all’età-limite della categoria), ha preso da subito in mano il comando e con grande intensità ha chiuso il primo tempo avanti 32-18. Nel terzo periodo la formazione ospite ha dimezzato lo svantaggio sfruttando un calo del Geas, ma nel quarto quarto le padrone di casa hanno ritrovato smalto e ritmo, e hanno chiuso il discorso.

Terminati tutti i recuperi, il Geas può ora concentrarsi sulle ultime quattro gare della fase Gold: la prossima sarà martedì 21 marzo alle ore 19.15 in casa del Sanga Milano. La classifica vede ancora le rossonere al comando, ma il margine sulle inseguitrici Vittuone e Costa (in attesa che il quadro sia più chiaro dopo l’esaurirsi dei vari recuperi per tutte) si è ridotto al minimo.

Coach Lombardi – “Ad Albino partita che abbiamo meritatamente perso su un campo mai semplice. Siamo state superficiali nell’approccio e abbiamo aumentato l’energia troppo tardi. La costanza in questo aspetto è sicuramente la cosa che ci manca di più e su cui lavoreremo da qui alla fine. Contro Brignano la partita è stata affrontata con la giusta attenzione e intensità. Contro una squadra atleticamente e tecnicamente valida abbiamo lavorato con costanza per i 40 minuti con solo dei cali difensivi sulle loro penetrazioni e riducendo un po’ il ritmo ad inizio terzo quarto. Quando abbiamo giocato al nostro massimo sui due lati del campo abbiamo fatto bene. Dovremo continuare in questo modo”.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook