La trentatreesima giornata del campionato di Serie D si rivela un boccone amaro per la Pro Sesto che rientra dalla trasferta col Casale a mani vuote e con molti dubbi in più.
I padroni di casa passano a inizio match grazie ad un goal di Pavesi che fa scivolare la gara in discesa per i suoi. I biancocelesti provano a reagire con Battaglino e con Baldo ma il vantaggio resta ancora nelle mani del Casale. Dansu e Cardini provano a intensificare il gioco e a raddoppiare ma Perniola è attento. Il primo tempo si chiude con un bel tiro di Zaia che sfiora il 2-0.
La ripresa comincia con il raddoppio dei padroni di casa a marca Sinato. La Pro Sesto accorcia immediatamente con Di Renzo ma il gioco del team di mister Delpiano dimostra lacune che non permettono una fluidità ed una lucidità di gioco che ha caratterizzato gran parte del campionato biancoceleste. Fuori Cortinovis, dentro Gobbi per provare a far entrare forze fresche ma il match non cambia volto. Dentro Fall, fuori Baldo per cercare magari un guizzo interessante ma non ci sono novità .
Penultima partita del campionato di Serie D che ha visto una brutta Pro Sesto che ora deve fare i conti con sè stessa, capire gli errori per poter costruire e ripartire per una stagione migliore di quella che sta volgendo al termine. Domenica prossima arriva al Breda il Pro Settimo. Sarà l'ultimo atto di un campionato che ha visto la Pro Sesto lottare, crederci quasi fino alla fine, scoprire nuovi talenti e riscoprire risorse importantissime. Ha trovato sulla propria strada compagini meglio organizzate e più determinate, più affamate di vittoria. La speranza per il prossimo anno è quella di ripartire dai lati che quest'anno hanno esaltato il gioco biancoceleste.