Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Playoff A2: LE RAGAZZE DEL GEAS BATTE MARGHERA E VA IN FINALE NEL SUO TABELLONE

MARGHERA - GEAS 55-70

Condividi su:

Classe e personalità: il Geas passa a Marghera con un netto 55-70, chiude la serie in due gare (come non è riuscito a nessun’altra squadra in questo turno) e si qualifica per la finale del proprio tabellone-playoff, che metterà in palio l’accesso allo spareggio per la promozione.
Una partita dall’andamento insolito, spaccata in tre momenti ben distinti: un dominio clamoroso delle sestesi nei primi 12′, con un parziale di 4-25, una rimonta quasi altrettanto prepotente di Marghera nei successivi 10′ (controbreak di 26-10); e l’ultimo quarto e mezzo abbondante, più equilibrato ma col Geas capace di ricacciare indietro le venete, senza mai rischiare l’aggancio, per poi arrotondare lo scarto nel finale.
Trascinatrice, ancora una volta, la “wonder-coppia” Arturi-Galbiati, 15 e 20 punti rispettivamente, tirando bene e contribuendo anche con rimbalzi, assist, recuperi. Prestazioni totali, le loro, alle quali si aggiungono quelle di Ercoli (10 punti e top-rimbalzista con 12), Barberis (10 punti), Gambarini (9 punti), Schieppati (9 rimbalzi). Se il Geas non ha dominato a rimbalzo in attacco come in gara-1, ha però aggiustato le percentuali da fuori (41% da 3), difetto della partita precedente, confermando di saper vincere in tanti modi diversi.
La prossima avversaria uscirà dalla terza partita tra Ferrara e Castelnuovo Scrivia, attualmente sull’1-1; ma intanto le rossonere possono godersi 10 giorni di (attivo) riposo, consapevoli che il difficile arriva ora ma che 4 vittorie su 4, con uno scarto medio di 15 punti, sono un bel bilancio per questa prima parte dei playoff 2017.

COACH ZANOTTI racconta così la vittoria: “Un nostro approccio super, poi brava Marghera a tornare in partita (complimenti alle nostre giovani avversarie per la loro stagione), ma alla fine abbiamo vinto di 15 senza perdere il controllo della situazione. Dopo l’ottima difesa iniziale, accompagnata da un attacco vivace, ci siamo un po’ addormentati ma è normale che noi potessimo calare e Marghera reagire. Siamo stati, in quel frangente, meno lucidi del solito contro la loro pressione, ma nel momento del minimo vantaggio abbiamo stretto di nuovo le maglie e ripreso a giocare con intelligenza in attacco, lavorando per colpire i loro punti deboli.
Noi unici a essere passati in due partite? Vi dirò, quando ho saputo che le altre tre serie erano andate alla ‘bella’, ho pensato positivo, perché il ‘non c’è due senza tre’ si era già verificato e quindi non valeva per noi… Scherzi a parte, sono contenta perché, oltre a evitare i rischi di una gara-3, ci guadagniamo 10 giorni di sosta prima della prossima partita: dovremo essere bravi a gestirli, considerando anche che da lunedì 15 saremo senza le Under 18, impegnate nelle finali nazionali.
Se preferisco Ferrara o Castelnuovo come prossima avversaria? Cambia poco: entrambe hanno saputo batterci durante la stagione e non le sottovaluteremo di certo, ma nei playoff non bisogna pensare agli errori precedenti, bensì guardare avanti”.

Condividi su:

Seguici su Facebook