Si ferma ai quarti di finale la corsa del Geas alle finali nazionali Under 16 di Trieste. La squadra di coach Cinzia Zanotti si arrende in volata 43-40 contro le campionesse in carica di Marghera col rammarico di aver giocato alla pari e di aver mancato la tripla del pareggio a fil di sirena. E se certamente gli infortuni fanno parte del gioco, e la squadra poteva comunque contare su tante giocatrici forti, è lecito pensare che se non fosse mancata fin dalla terza partita una nazionale 2002 come Ilaria Panzera, un posto in semifinale sarebbe stato più probabile per le rossonere.
Le venete prendono da subito la testa della partita ma le sestesi non concedono troppo spazio e restano a contatto: nel secondo periodo Marghera vola a +6, il Geas però risponde con un break di 10-0 grazie a Spinelli e Beltrami e va all’intervallo lungo avanti 21-24. A inizio ripresa il vantaggio arriva anche a +5, poi le Giants riprendono in mano il match, chiudono il divario e mettono la freccia per il 35-33 del 30′.
Il quarto periodo è una battaglia, si segna poco e ci sono tanti errori, poi N’Guessan realizza per il 40-35 delle venete, che diventa 42-37 a 48 secondi dalla fine. Sembra finita ma le geassine non mollano: Merisio segna da tre per il -2 a 7 secondi dalla fine dopo il rimbalzo offensivo di Damato, poi, dopo l’1 su 2 ai liberi di N’Guessan, Merisio ha la palla del possibile pareggio, si fa tutto il campo e si costruisce anche una conclusione decente ma la sua tripla si spegne sul secondo ferro e al suono della sirena può esplodere la gioia di Marghera.
Al Geas non basta un’altra doppia doppia da 14 punti e 12 rimbalzi di Martina Spinelli, e gli 11 con 7 rimbalzi di Marta Damato: le sestesi pagano il 33% al tiro con 1 su 9 da tre (comunque meglio delle percentuali avversarie), ma soprattutto le 42 palle perse, un’infinità. Nonostante questo le sestesi hanno giocato alla pari contro le campionesse nazionali in carica e non sono andate troppo lontane dal successo: resta la soddisfazione di chiudere comunque tra le migliori 8 d’Italia nella categoria Under 16.
Finora dunque, nelle finali nazionali 2017, il Geas si è fermato due volte nei quarti di finale, ma la stagione non è ancora finita: infatti le Under 14 saranno prossimamente di scena a Bormio per il titolo tricolore.
Coach Zanotti commenta così la sconfitta: “Peccato per la partita di oggi, è un’occasione mancata ma era davvero difficile vincere una gara in cui abbiamo perso 42 palloni e tirato con percentuali molto basse. Le ragazze hanno sicuramente fatto dei miglioramenti durante la stagione, peccato non aver raccolto i frutti di questo lavoro fino in fondo. Comunque siamo tra le migliori 8 squadre d’Italia, si poteva fare meglio ma è una buona soddisfazione. C’è rammarico perchè vincendo oggi avevamo la possibilità di arrivare in semifinale, pur in una sfida giocata non bene e persa soltanto di 3 punti. Resta l’amaro in bocca”.