Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

COPPA ITALIA, GEAS OUT: BOLOGNA PASSA AL FOTOFINISH

GEAS - Progresso Bologna 52 - 53

redazione
Condividi su:

Nel quarto di finale di coppa Italia, il Geas cede alla Progresso Bologna per una sola lunghezza, dopo una gara sempre combattuta. Dopo un iniziale 6-0 di Sesto, Bologna recupera e supera: +4 dopo i primi 10’. All’intervallo, Sesto è dietro di 3: nella ripresa, in 1’50’’ scende fino al minimo -9, per risalire, ritrovare il vantaggio ed essere scavalcata di nuovo (-2 a fine frazione). Nel quarto periodo, dopo esser ricadute a -7, le sestesi producono un parziale di 11-2: da qui, continui sorpassi e controsorpassi: con un libero di Ercoli a 1’20’’ dalla sirena, il Geas ristrappa il vantaggio. Con 12’’ da giocare, D’Alie fa 2/2 dalla lunetta dopo un fallo molto dubbio, se non rovesciato, di Ercoli; Sesto non riesce a concretizzare l’ultima palla della gara. Scontro molto fisico, con basse percentuali al tiro per il Geas (24% da due e 28% totale dal campo), nonostante il maggior numero di occasioni nate da rimbalzi offensivi (20 contro i 14 delle bolognesi), e basse percentuali ai liberi per entrambe: 47% Geas, 40% Bologna. Problemi al polpaccio per Galbiati, in campo discontinuamente per un quarto d’ora. Sesto non riesce ad incidere sulla prima metà di gara, non trovando soluzioni adeguate alla difesa a zona allungata delle avversarie, mentre si notano lampi di energia negli ultimi 20’, soprattutto nel rientrare dal -9 con un parziale di 6-0 e nella rimonta a metà del quarto quarto. Qualche errore di troppo sia in attacco sia in difesa compromette il passaggio del Geas nei minuti finali.

Tra le ragazze di coach Giroldi, D’Alie, pur molto frenata rispetto alle abitudini dall’eccellente difesa di Arturi, non spreca e porta a casa 13 punti; bene Tassinari, con 14 punti e 2 assist e la nuova aggiunta Brevini, 12 punti (5/8 dal campo), 2 palle recuperate e 15 di plus/minus. Le migliori rossonere: Barberis, in doppia doppia con 16 punti (60% dal campo) e 11 rimbalzi (di cui 6 offensivi), 2 assist, 4 palle rubate e 22 di valutazione, Arturi che si immola in una partita-sacrificio su D’Alie, tenendola ai minimi, e contribuendo in attacco con 10 punti (9 di plus/minus), Ercoli, 10 punti, 7 rimbalzi, 2 stoppate e 12 di valutazione, Panzera, con 8 punti, due pesantissime triple nel terzo quarto, 5 rimbalzi.

È la seconda sconfitta in sei giorni per il Geas, che ha perso sabato scorso in campionato contro Castelnuovo, sempre di un solo punto. Il prossimo impegno: la trasferta a Marghera, mercoledì 28 alle 20.30. Bologna prosegue la sua corsa in coppa Italia: sfiderà Alpo Villafranca, vincente contro San Giovanni Valdarno, sabato alle 14. Alle 16, Crema, che ha sconfitto Empoli (prima del girone Sud), incontrerà Palermo, passata contro Costa Masnaga. Le due semifinali di A1 (sabato ore 18.15 e 20.30) saranno Lucca – Venezia e Schio – San Martino. La finale di A2 è in programma domenica alle 17, quella di A1 alle 20.

Presente al PalaCima di Alessandria anche Marco Crespi, ct della nazionale A, che ha rilasciato un commento su Geas – Bologna. “È stata senza dubbio una gara equilibrata, decisa per un punto solamente al termine. A livello tecnico, non c’è squadra vincitrice né sconfitta. Bologna ha giocato con incredibile ardore punitivo; il Geas ha aumentato notevolmente l’intensità nel secondo tempo: il gioco frenato dei primi due quarti ha inciso aritmeticamente sul risultato finale”.

COACH ZANOTTI commenta così il match: “Potrei definire questa gara ‘schizofrenica’: lungo i quattro periodi, si sono visti sprazzi di intensità e voglia, ma al contempo non è emersa alcuna traccia del serio lavoro che abbiamo svolto in palestra. Abbiamo giocato maggiormente sul piano dell’energia, piuttosto che su quello della preparazione: gli errori degli ultimi istanti hanno poi deciso il risultato”.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook