Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

GEAS OK, VICENZA DOMATA

GEAS - VICENZA 57-40

Condividi su:

Sul parquet amico del Palanat le ragazze del Geas si impongono su Vicenza e rimangono in vetta alla classifica con 42 punti, al pari di Costa Masnaga, vincente contro Pordenone. Le ragazze di coach Zanotti sono sempre avanti con un piccolo scarto, fino al quarto periodo, quando Sesto dilaga e in 3’40’’ produce un 12-2, che cancella le speranze di rimonta delle avversarie. A fine primo quarto, il Geas conduce di 2: si passa poi dal +8 di metà seconda frazione (sulla tripla di Gambarini), al +4 dell’intervallo. Nella ripresa, le vicentine provano ad accorciare e arrivano fino a -2, ma Sesto concretizza un buon numero di occasioni e chiude il terzo periodo sopra di 8. Le sestesi allungano progressivamente nel quarto quarto, chiudendo sul massimo +17.

Buona prova difensiva del Geas, che, oltre a limitare la prima marcatrice del girone Brcaninovic (8 punti, secondo punteggio più basso in stagione), gioca in anticipo sulle ricezioni e sporca un gran numero di palloni, anche sul tiro (4 stoppate di squadra). L’attacco contro la difesa schierata invece non gira al massimo: 40% da due e 36% dall’arco e diverse azioni protratte lungo i 24’’ e portate a termine con affanno e senza trovare le giuste spaziature. Più fruttuoso il contropiede, con diversi lanci lunghi da campo a campo (18 assist totali: Arturi 6 e Gambarini 5) ed efficaci tagli in mezzo all’area. Scontro equilibrato a rimbalzo: 39 di Sesto, di cui 6 in attacco e 36 di Vicenza, con 7 offensivi. Solidissima Cecilia Zagni, 12 punti (3/5 da due, 3/3 ai liberi), 3 rimbalzi, 1 stoppata, 1 recuperata e 13 di valutazione, oltre ad una strenua tenuta difensiva sulle lunghe che va ben oltre i numeri. Bene Elisa Ercoli, con 14 punti, 8 rimbalzi e 14 di valutazione. Concreta in fase realizzativa e sicura nella gestione dei possessi Francesca Gambarini, con 11 punti, 3 rimbalzi, 5 assist, 2 rubate e 12 di valutazione. Veronica Schieppati termina con 8 punti, 10 rimbalzi e 17 di valutazione. Mancano 6 partite alla fine della regular season: il Geas affronterà Pordenone mercoledì 4 aprile alle 19 (partita inizialmente prevista lunedì 2), poi in successione San Martino, Bolzano, Alpo Villafranca, Selargius e Costa. Al termine del campionato, la prima classificata sarà automaticamente promossa in A1, mentre le squadre dalla seconda alla nona si sfideranno ai playoff in scontri diretti: la vincitrice dovrà poi sfidare la uscente dalla massima serie, in una partita secca in casa della contendente di A2.

COACH ZANOTTI commenta così la vittoria: “Mi riecheggiava nelle orecchie ‘Non c’è il due senza il tre’: avendo perso due partite in casa, speravo non ci sarebbe stata la terza: finalmente abbiamo fatto una buona prestazione dal punto di vista difensivo. Sommando andata e ritorno, contro di noi Brcaninovic ha realizzato il minor numero di punti possibili. Il match è stato vinto in difesa: in attacco, siamo ancora confusionarie, ma ciò dipende dal singolo incontro: ci sono partite nelle quali la marcia offensiva non ingrana, e altre in cui tutto ci riesce con maggior facilità. Non mi piace mai citare nomi singoli, ma sicuramente Zagni ha fatto un’ottima partita. È stata decisiva sia in difesa, dove si è alternata con Schieppati in marcatura su Brcaninovic, sia in attacco, dove ha messo a segno canestri fondamentali. Sono contenta per Cecilia, il nostro acquisto di quest’anno: è una ragazza d’oro e che non molla mai. Buona prestazione anche da parte di Gambarini. Fortunatamente la pallacanestro è fatta di partite combattute come quella di stasera: se ci dovesse capitare di giocare punto a punto uno scontro per la promozione, dovremo affrontarlo con questo spirito”.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook