Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Allianz Geas: bella vittoria contro Broni

ALLIANZ GEAS - BRONI 65 - 61

Condividi su:

Una vittoria d’oro: l’Allianz Geas stupisce ancora e mette due punti pesantissimi sulla strada della salvezza. Ancora prive di Brunner, le rossonere per la terza volta in stagione si mostrano capaci di superare al PalaNat formazioni più quotate e avanti in classifica: era successo anche con San Martino di Lupari e Napoli. Il pubblico che affolla il palazzetto di Sesto assiste ad una gara emozionante, tesissima, che le rossonere strappano alle rivali per un’intensità difensiva impeccabile per 40’, in particolare nel chiudere l’area. In attacco Williams è la trascinatrice, ma spunti decisivi a turno sono venuti da tutte le ragazze impiegate: pesantissimi in particolare i due tiri liberi della capitana Arturi che chiudono i conti a una manciata di secondi dalla fine.

Nel primo quarto, grazie ai colpi di Bonasia, Premasunac e Gatti, le pavesi salgono a +6 dopo 3’30’’ dall’inizio, ma le padrone di casa riescono prima a tenere e poi a volare a +5 con un affondo di 11-0 in 3’25’’ (9 punti consecutivi di Brooque Williams in 2’). Nella seconda frazione le ragazze di coach Zanotti toccano il +7, ma le avversarie fanno 5-0 in 1’50’’ e trovano anche il sorpasso; a 40’’ dall’intervallo lungo il 2/2 a gioco fermo di Beatrice Barberis riporta Sesto sopra di 2 lunghezze. L’inizio della ripresa è molto combattuto: l’Allianz Geas macina un 6-0 in 1’ e sale a +5, ma è subito riagganciato dalle bronesi con un contro-break di 5-0. Le rossonere rimangono lucide e in 2’ rispondono con un 8-0 che vale il +8, ritoccato a +6 nel finale del tempino. Nell’ultimo quarto le sestesi, trainate in attacco ancora dal talento di Brooque Williams, toccano il massimo +11 sulla tripla della capitana Arturi (ripresentata per l’occasione nello starting five) a 6’50’’ dal termine. A quel punto tutti sono convinti che la partita sia chiusa. Tutti, ma non Spreafico che infila tre bombe (l’ultima di tabella sullo scadere dei 24’’) in 55’’ e impatta il risultato sul 53-53. Raro che in una situazione del genere la squadra rimontata riprenda l’inerzia, ma è qui che le sestesi compiono un capolavoro di determinazione, perché sanno ripartire e riprendono a segnare con continuità sia dal campo sia dalla lunetta, forzano due palle perse sanguinose di Broni a 1’05’’ e a 20’’ dalla fine, arrivano a +5. Con 10’’ Togliani segna una tripla pesantissima; Arturi non sbaglia però due tiri liberi che potrebbero segnare la storia della stagione dell’Allianz Geas, che lascia in classifica 6 punti di sicurezza sulla penultima in classifica.

L’Allianz Geas tira col 56% (25/45) da due, con un pessimo 6% (1/17) dall’arco e col 75% (12/16) ai liberi; Broni va a segno col 44% (16/36) da due, 26% (7/27) da tre e 67% (8/12) dalla lunetta. La gara a rimbalzo è vinta dalle padrone di casa 41 (con 9 rimbalzi offensivi) contro 36 (con 8 d’attacco), mentre le due squadre si equivalgono per quanto riguarda la fluidità di gioco, con 10 assist a 11. Da salto sulla sedia alcune conclusioni – in particolare in penetrazione – di Brooque Williams, top scorer della serata con 23 punti (64% da due, 0/6 da tre, 86% ai liberi), oltre a 7 rimbalzi, 4 recuperate e 5 falli subìti. Continua la serie di prestazioni convincenti Elisa Ercoli, che ben regge lo scontro con la molto fisica Milic e chiude a 13 punti (75% dal campo, 1/1 dalla lunetta), 5 rimbalzi, 3 falli subìti e 15 di valutazione. Kalis Loyd finisce a 9 punti, 6 rimbalzi, 3 assist, 3 rubate, 6 falli subìti e 12 di valutazione. Ma la vittoria di Sesto è una di quelle quanto mai del collettivo: arrivano infatti fondamentali supporti, in termini di punti ma non solo, da tutte le giocatrici in tutti i frangenti dello scontro.

Tra le ragazze di coach Fontana, la miglior marcatrice è l’indomabile Spreafico, con 17 punti (33% da due, 33% da tre, 75% ai liberi), 3 rimbalzi e 2 assist. È determinante nel pitturato l’apporto di Milic, che mette insieme una doppia doppia da 15 punti (45% da due, 1/2 dai 6,75, 2/4 a gioco fermo) e 11 rimbalzi (3 offensivi), con 1 assist, 5 falli subìti e 16 di valutazione. La giovane play Togliani segna 9 punti, con 2 rimbalzi e 2 recuperate.

Sesto si rifà così dalla sconfitta nella gara di andata, finita 64-57 per le pavesi, e sale a quota 10 punti rimanendo però nona, dietro a Vigarano, a pari punti per il primo scontro diretto. E proprio le emiliane ospiteranno le sestesi la prossima domenica alle ore 18. Broni resta a 16 punti e perde la quarta posizione, guadagnata da Napoli con la vittoria su Empoli. Domenica prossima le ragazze di coach Fontana giocheranno in casa contro Lucca.

COACH ZANOTTI parla così del match: “Le ragazze hanno difeso bene: questo deve essere il nostro modo di giocare. Sempre. Con aggressività e senso di squadra: la sola via per rendere la vita difficile quasi tutte le avversarie. In attacco abbiamo fatto delle buone azioni e altre un po’ più confuse. Sicuramente Williams ci ha spesso tirato le castagne fuori dal fuoco. Ma è chiaro che abbiamo vinto la partita in difesa: per esempio, alcune palle rubate trasformate in contropiede ci hanno dato ossigeno ed energia. Ora abbiamo altre due partite importantissime, nelle quali non far calare l’attenzione: prima la trasferta di Vigarano e poi la gara casalinga con Empoli. È più probabile che Brunner non riesca a rientrare e quindi tutte le ragazze dovranno mettere in campo ciò che si è visto stasera. Ad esempio, ho dovuto schierare Barberis da 4: so che per quel ruolo è fisicamente ‘piccola’, ma ci deve mettere tanta energia. Vorrei sottolineare le buone prestazioni di Ercoli e Nicolodi. In particolare, Ercoli sta cominciando a prendere consapevolezza delle proprie possibilità: in campo ora gioca con autorità e questa per noi è una cosa importante”.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook