Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Allianz Geas: sconfitta a Vigarano

VIGARANO - ALLIANZ GEAS 93-74

Condividi su:

Difficile raccontare questa partita sul versante Allianz Geas. Addirittura impossibile realizzare che questa è la stessa squadra che appena sette giorni prima aveva impartito una lezione di difesa alla forte Broni. E allora è preferibile come prima cosa alzarsi in piedi e fare un grande applauso alle ragazze di Vigarano, autrici di una prova maiuscola e spettacolare in tutte le sue componenti, dalle veterane fino alle giovanissime. Le emiliane (senza Rakova, mentre il Geas era ancora privo di Brunner) hanno annichilito le rossonere in un primo quarto giocato ad un livello surreale. Dopo 10′, in cui le sestesi hanno incassato 38 punti, un record negativo, la partita era già finita di fatto, per quanto riguarda il risultato. L’Allianz Geas ha disputato il peggior incontro dell’anno, incapace di arginare le avversarie e mostrando una difesa clamorosamente deficitaria.

Tutto troppo brutto per essere vero. Ed è questa l’unica relativa consolazione insieme a buone cose in attacco viste soprattutto da Nicolodi, Ercoli e Arturi. Ma a risultato già compromesso. Tutto anche peggio della partita di andata, già vinta da Vigarano che così legittima in pieno il suo ottavo posto sulle rossonere.

Nell’avvio del primo quarto le ragazze di coach Andreoli scavano subito un solco di 12-0 in 2’30’’ grazie ad una immarcabile Bocchetti da 8 punti (di cui due triple) in 1’20’’. Con altri 8 punti (con altre due bombe) di Bocchetti – che chiuderà il periodo incredibilmente con 21 punti e 7/7 dal campo, di cui 5/5 dall’arco – e 2 punti di Natali, Vigarano sale a +20. A 40’’ dalla fine della prima frazione Natali sigla con una tripla il +23, ritoccato poi a +20 dai punti di Nicolodi e Verona nel finale. L’attacco delle padrone di casa nel primo tempino va a segno con percentuali vertiginose: 15/21 dal campo, con 9/14 da due e 6/7 dai 6,75. Nella seconda frazione Sesto ritrova lucidità e accorcia fino al -13 con un 9-0 in 2’20’’, ma le emiliane rispondono con un 9-3 in 3’40’’ e si riportano a 19 lunghezze di vantaggio, distanza mantenuta fino alla pausa lunga. Nella ripresa le ragazze di coach Andreoli allungano ulteriormente: con un 15-4 in 6’30’’ arrivano a +30 e poco dopo, con 50’’ da giocare, toccano il massimo +31, ridimensionato a -27 alla fine del quarto. A metà dell’ultimo periodo l’Allianz Geas riduce lo scarto a 19 punti con un parziale di 9-0 in 2’30’’: negli ultimi minuti entrambe le squadre trovano la via del canestro con continuità. Lo scontro termina 93-74.

In una partita del genere ha poco senso studiare le statistiche (oltre tutto molto imprecise in varie voci). Da sottolineare la prestazione di Bocchetti, in serata spaziale al tiro. Ma tutte le sue compagne sono da applausi.

La prossima domenica alle ore 18 l’Allianz Geas ospiterà l’ultima in classifica Empoli, fresca della seconda vittoria in campionato contro San Martino di Lupari, mentre Vigarano affronterà la trasferta di Lucca. Ecco i risultati degli altri scontri della terza giornata del girone di ritorno: Battipaglia – Napoli 56-67; Broni – Lucca 73-71; Empoli – San Martino di Lupari 61-52; Ragusa – Schio 80-74; Torino – Venezia 60-91.

COACH ZANOTTI commenta così il match: “Purtroppo abbiamo fatto una partita-gita. Non abbiamo messo intensità in difesa e si è prestata poca attenzione alle direttive date, soprattutto per quanto riguarda la transizione difensiva. Non si può nemmeno tentare di fare un’analisi tecnica: la squadra non si è vista. Sono delusa e contrariata. Vigarano occupa meritatamente l’ottava posizione”.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook