Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I piccioni, soccorsi.

Condividi su:

Perché malati o investiti, i piccioni di città sono spesso riversi sulle strade in condizione di vita morente.

Il piccione (nome scientifico Columba Livia), sebbene considerato animale infestante e portatore di svariate malattie, deve comunque essere soccorso.

Etica, rispetto, igiene. Diversi gli aspetti in gioco.

Quando si trova un piccione morente per strada, oltre a posizionarlo in un posto isolato, protetto e all’ombra, bisogna contattare l’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali)  che si impegna da più di 140 anni a tutelare i diritti di tutti gli animali, senza distinzione di specie o razza.

Per molto tempo il piccione è stato utilizzato dall’uomo per le sue esigenze comunicative, come messaggero. Con l’avvento del telegrafo e a seguire gli ulteriori apparecchi di telecomunicazione, il piccione ha smesso di svolgere la suddetta funzione. Ma continua comunque a vivere tra di noi, nelle piazze, sui tralicci, sopra i tetti…

Infestante o no, necessita comunque di ricevere le adeguate attenzioni e cure in stato di morte.

Per informazioni sui contatti, andare al seguente link: http://www.enpamilano.org/index.php/contatti-e-dove-siamo

Condividi su:

Seguici su Facebook