Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

LA SOLITUDINE DEL PADRE E LA CRISI DEL DISCORSO EDUCATIVO

Cosa significa essere padre in una società senza maestri? Cosa vuol dire educare in una società senza padri? Ne parliamo con Massimo Recalcati il 31 marzo ore 21.00

Redazione
Condividi su:

La solitudine del padre e la crisi del discorso educativo

Quando: il 31/03/2016
Ora: 21
Dove: sala Consiglio, palazzo comunale piazza della Resistenza 20, Sesto San Giovanni
Costo: gratuito
 

Proposto da: Biblioteca Pietro Lincoln Cadioli
Telefono: 02.24968800
e-mail: biblioteca.sestocentrale@csbno.net
 

Cosa significa essere padre in una società senza maestri?
Cosa vuol dire educare in una società senza padri?


Il processo dell’ereditare e del trasmettere da una generazione all'altra sembra venire meno, eppure senza non c'è trasmissione del desiderio e non si dà testimonianza di come si possa vivere con slancio e vitalità. 

Ne parliamo con Massimo Recalcati, psicoanalista e professore all'Università di Pavia.

Introduce Isabella Ramaioli, psicoanalista psicoterapeuta, docente della Sezione clinica Istituto freudiano di Milano 
All'incontro partecipa Rita Innocenti, assessora alla Cultura di Sesto.

Vi aspettiamo!
 

L'evento fa parte di: Il testimone necessario: passaggi tra generazioni

Condividi su:

Seguici su Facebook