Effimera libertà di Amilca Ismael
Quando: il 11/04/2016di
Ora: 18
Dove: biblioteca civica Pietro L. Cadioli, via Dante 6, Sesto San Giovanni
Costo: gratuito
Proposto da: Biblioteca Pietro Lincoln Cadioli
Telefono: 02.24968800
e-mail: biblioteca.sestocentrale@csbno.net
TRAMA
Una ragazza viene abbandonata davanti a un pronto soccorso di Torino in condizioni gravissime. Chi è? Come si chiama? Da dove viene?
Non si sa niente di lei, per i medici ora è solo un corpo che sta lottando tra la vita e la morte. Ed è proprio facendosi strada tra la vita e la morte che la ragazza tenta di ricordare la sua storia.
Nello spazio e nel tempo onirici del coma nel quale è caduta, ricostruisce il viaggio che, dieci anni prima, da un povero villaggio dell’Africa l’ha condotta in Italia con la promessa di un’istruzione e di condizioni di vita più degne. In Italia, invece, non trova che l’orrore della pedofilia e della prostituzione, è abusata, umiliata e manipolata da un circuito di gente abbiente e vuota, anonima e corrotta. Un racconto toccante, uno straziante urlo di dolore per tutte le donne.
“Non bisogna giudicare dal colore della pelle, e la gravità della violenza non cambia se uno è bianco o nero.” Il messaggio di Amilca Ismael
Con l’autrice Maria Galimoto, presidente dell’Associazione Lusófona.
A seguire, aperitivo.
Vi aspettiamo!