Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Scuola Primaria Mario Galli di Sesto vincitrice al concorso "Eureka! Funziona!"

Grande soddisfazione per tutti, dai bambini alle insegnanti, alla Dirigente Scolastica, la professoressa Marina Acquati: tutti con la mente già rivolta alla prossima edizione

Condividi su:

 La Scuola Primaria Mario Galli di Sesto San Giovanni è ancora protagonista, grazie a un manipolo di ragazzi della 4E, che hanno rappresentato l'Istituto cittadino nella fase regionale del progetto "Eureka! Funziona!", promosso da FederMeccanica in collaborazione con il MIUR.

L'Istituto ha aderito, lo scorso dicembre, all'iniziativa: tutte le classi quarte hanno ricevuto alcuni kit per la costruzione di un giocattolo, quest'anno a tema meccanico: settimana dopo settimana, i giovani inventori, divisi in gruppo, hanno liberato la loro fantasia e, senza l'aiuto di insegnanti e genitori, hanno ideato e realizzato la loro creazione.

Nel mese di marzo la giuria interna alla scuola ha scelto il progetto "Nurbu, il camper degli inventori", che ha rappresentato ieri, nella sede di Assolombarda a Milano, la Scuola Galli.

Elisa Barbanotti, Wuiam Wael, Loubna Benakila, Gabriele Pasutto e Akash Nitti (cinque bambini e ben tre continenti rappresentati – Europa, Africa, Asia), accompagnati dall'insegnante di matematica e scienze, Cetti Cancila, sono stati ricevuti nella prestigiosa sede degli imprenditori milanesi, insieme a tutte le classi vincitrici della fase territoriale.

I giocattoli sono stati visionati da una giuria formata da un imprenditore metalmeccanico, un insegnante di scuola superiore, un ingegnere e un rappresentante dei promotori del progetto, secondo precisi criteri su modalità di realizzazione, lavoro di squadra, movimento, "diario di bordo" e "campagna pubblicitaria".

"Norbu, il camper degli inventori" ha risposto pienamente a tutti i requisiti, meritandosi il premio finale previsto per le quarte: un kit per la costruzione di un robot, che l'intera classe realizzerà con l'aiuto degli studenti del Politecnico di Milano, e una piccola biblioteca scientifica.

"E' stata un'esperienza fantastica â€“ ha commentato Elisa, nove anni – Anche se quando siamo entrati in quel palazzo enorme ho avuto un po' di paura. I giudici si sono stupiti perché nel nostro gruppo noi femmine abbiamo costruito il motore, mentre i maschi hanno fatto la parte artistica".

Grande soddisfazione per tutti, dai bambini alle insegnanti, alla Dirigente Scolastica, la professoressa Marina Acquati: tutti con la mente già rivolta alla prossima edizione!


In allegato alcune foto del gruppo vincitore.

Condividi su:

Seguici su Facebook