SABATO 3 DICEMBRE “MERCATINO DI NATALE” E “GIOCHI SENZA BARRIERE”
IL CENTRO MEDICO SANTAGOSTINO FESTEGGIA IL NATALE E PARTECIPA ALL’INIZIATIVA “IO NON CREO BARRIERE” IN VIA GORIZIA A SESTO
Natale si avvicina e il Centro Medico Santagostino di Sesto San Giovanni non perde l'occasione per festeggiare attorno all'orto della piazzetta di via Gorizia.
Sabato 3 dicembre, dalle 9 alle 16 la piazza davanti al Centro sarà allestita con un mercatino natalizio: tante bancarelle di artigiani, frutta e verdura fresche e prodotti da cascina biologica.
Ma non solo: il 3 dicembre è la Giornata della Disabilità e il Santagostino partecipa all'iniziativa "Io non creo barriere" del Comune di Sesto San Giovanni con il laboratorio "Giochi senza Barriere" per bambini dai tre anni in su, tenuto dalla logopedista Simona Boccuzzi. Dalle 15 alle 16.30, un'occasione per tutti i bambini per giocare in gruppo imparando l'interazione e l'integrazione, per superare insieme tutte le barriere.
Si tratta di un'altra tappa del progetto "Bene Comune cresce con cura" del Comune di Sesto San Giovanni, cui il Centro Medico Santagostino aderisce. Dopo la riqualificazione della piazza antistante la sede del Poliambulatorio, conclusa con la realizzazione di un orto urbano, nel 2016 il Centro ha organizzato 4 laboratori per bambini, a bordo orto, su alimentazione consapevole, creatività, sensorialita’ e rispetto del verde.
IL CENTRO MEDICO SANTAGOSTINO
Poliambulatorio specialistico, è stato inaugurato nel 2009 con la sede di piazza Sant'Agostino. Il progetto è promosso da Oltre Venture Capital Sociale, una società che realizza iniziative di interesse collettivo, privilegiando il ritorno sociale rispetto a quello economico. Questo permette di applicare tariffe calmierate, inferiori del 30-50% al mercato privato milanese.
Il progetto del Centro si propone di interpretare un bisogno sanitario emergente e diffuso: una medicina specialistica di alto livello anche in aree attualmente poco coperte dal servizio sanitario pubblico come l'odontoiatria, la psicoterapia, la logopedia e la fisioterapia, a costi accessibili a tutti, rapida nell'intervento, attenta ai bisogni anche relazionali del paziente.
Il Centro vuole essere qualcosa di più di un tradizionale poliambulatorio: un vero e proprio "luogo della salute" dove le persone si sentano accolte. In questo senso Santagostino pone grande attenzione non solo alla qualità della visita, ma anche all'erogazione di servizi di orientamento e assistenza. Anche in un'ottica di prevenzione e non solo di cura.
QUALCHE NUMERO
- 10 centri medici aperti (9 a Milano, 1 a Bologna)
- 8 modalità di prenotazione (Whatsapp, telefono, email, sms, app, Facebook, chat, sito)
- 20 secondi: il tempo medio di attesa del call center
- 3 giorni il tempo medio per avere una visita
- 63mila pazienti nel 2015
- costo visita specialistica: 60 euro (prezzo bloccato dal 2009)
- costo seduta psicoterapica: 35 euro
- 477 specialisti provenienti dalle più importanti strutture sanitarie
- + 60% di fatturato dal 2009 al 2015
L'OFFERTA MEDICA
Visite specialistiche (ginecologia, dermatologia, oculistica, ortopedia, chirurgia, otorinolaringoiatria, fisiatria, cardiologia ecc); Odontoiatria; Psicoterapia, psicologia e psichiatria; Terapie (logopedia, fisioterapia, osteopatia); Servizio ecografico ed esami di laboratorio.