ARRIVANO I RE MAGI
Come ormai di tradizione per la nostra città, il giorno dell'Epifania, 6 gennaio 2017, si terrà la manifestazione "L'Arrivo dei Magi", nell'ambito dell'iniziativa "Le vie del Presepe", giunta quest'anno alla decima edizione.
Nella fase iniziale, nella chiesa di San Giuseppe alle ore 15.30, il decano don Leone Nuzzolesi introdurrà la rievocazione storica con la consegna ai “Magi di oro, incenso e mirra”.
Il Corteo si muoverà dalla Chiesa di san Giuseppe e dopo le tappe previste, confluirà in Piazza Petazzi.
Sul sagrato della Basilica di Santo Stefano sarà allestito il Presepe vivente e si festeggerà l'Epifania sotto la guida del Prevosto don Roberto Davanzo e degli esponenti dell'Associazione " Comitato per il Presepe", promotore dell'iniziativa.
Ad accoglierci con cioccolata e vin brulè, gli Alpini della sezione Ortigara: vi aspettiamo numerosi!
I volontari e Angela Tittaferrante
Associazione “Comitato per il Presepe di Sesto San Giovanni”
Si ringraziano:
Comune di Sesto San Giovanni, Banca di credito Cooperativo di Sesto San Giovanni, Polizia Municipale, Sesto Proloco Ass. Naz. Carabinieri, S.O.S. Città di Sesto san Giovanni, Gruppo Alpini sezione Ortigara, Associazione Freecamera
Grand Hotel Villa Torretta, Sogim Residenìziale, Erbastro Equitazione, Gestione affitti R.M. Immobiliare, Floricoltura Melzi, Fotoexpress, Metodo Edilizia e Architettura, Macelleria Como, Gelateria La Piazzetta, Standard Travel, Gioielleria Canali, Incisoria Sestese, Drogheria Egidi, Point Car Carrozzeria, Associazione Incontro e Tranvieri di Margherita di Biase; Profumo di Viaggi;
gli amici delle parrocchie di San Giorgio alle Ferriere, San Giuseppe, San Giovanni Battista, SS Redentore; gli amici dell’Oratorio Sant’Andrea e San Luigi; gli Scout, per le danze orientali nella scena con Erode. Grazie a Claudia Cavallari di Profumo di Viaggi per la scenografia di Erode, al maneggio Erbastro per i cavalli e i cavalieri.