Venerdì 25 gennaio 2019 alle ore 21.00 presso lo spazio MIL (Via Granelli 1 Sesto S.G.) avrà luogo lo spettacolo patrocinato dal Comune di Sesto San Giovanni “La Fabbrica della Memoria”, della compagnia Il Camaleonte diretta da Sara Valota. È una rappresentazione strettamente legata con la storia e con il passato di Sesto San Giovanni che vengono raccontati attraverso la vita degli operai della Falck.
È uno spettacolo unico, con musiche originali di Alex Aliprandi, il corpo di ballo composto da 8 danzatrici contemporanee (Monica Curti, Cristina Pescatori, Luana Riverso, Lucia Rocco, Sara Valota, Alice Vavassori, Chiara Venegoni, Giulia Venegoni), video-proiezioni, foto in esclusiva delle aree dismesse di Chiara Venegoni e con il racconto di tre giovani donne che nelle fabbriche hanno trovato una nuova famiglia.
“Sono nata e cresciuta a Sesto San Giovanni” - dice Sara Valota, direttrice de Il Camaleonte e regista/coreografa dello spettacolo - “Mio padre ha lavorato in Falck fino ad arrivare alla pensione come dipendente della Sondel. In questi anni ho visto Sesto trasformarsi, la gente cambiare, le fabbriche chiudere per lasciare spazi abbandonati. Volevo raccontare la storia ai giovani perché devono sapere com’era Sesto quando la sirena scandiva i turni di lavoro e il fumo rosso tingeva il cielo... Per poter guardare al futuro con l’esperienza del passato. Sono loro che daranno nuovo significato alla nostra città e a loro dedico questo spettacolo.”
INFO E PRENOTAZIONI 02. 36533401 – 335.1940450 – 3923686281
PREZZI
intero € 10,00
ridotto under 12 e over 65 € 8,00
scolaresche € 5,00