Sabato 2 marzo 2019 alle ore 15:30 presso la Libreria Tarantola (Piazza Martiri di via Fani 1, Sesto San Giovanni) ANTONIO FORCELLINO presenterà "IL SECOLO DEI GIGANTI - IL COLOSSO DI MARMO", il secondo capitolo di una grande trilogia. Dopo “Il cavallo di bronzo”, lo scrittore propone la sua visione del Rinascimento come nessuno l’ha mai raccontato: guerre, amori, sesso, intrighi, opere d’arte.
Il blocco di marmo è adagiato sull’erba. Michelangelo ci gira intorno, liberandolo dai rovi che lo ricoprono. Sono decenni che nessuno ha più avuto il coraggio di provare a scolpirlo. È il più grande blocco di marmo mai staccato dalle bianche cave di Carrara, ci sono voluti tre mesi per trasportarlo fino a Firenze e due operai hanno perso una mano nell’impresa. C’è un solo artista in grado di affrontarlo e tirare fuori la vita da quella che sembra una massa informe, ed è Michelangelo. Ne è convinto Niccolò Machiavelli, segretario della Repubblica. Firenze è in pericolo, minacciata da Cesare Borgia su tutti i suoi confini, la popolazione deve combattere e l’unica cosa in grado di infondere la fiducia nelle forze cittadine è una grande statua: David che sta per combattere contro Golia. Un giovane ragazzo indifeso contro un mostruoso gigante.
ANTONIO FORCELLINO è tra i maggiori studiosi europei di arte rinascimentale. Ha realizzato restauri di opere di valore assoluto, come il Mosè di Michelangelo e l’Arco di Traiano. È stato eletto membro del Comitato per le celebrazioni dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci, promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali.