Intervista al Sig. Edison, Titolare di ED’S PET Negozio di Toelettatura, Accessori e Mangime per Animale con sede in via Boito a Monza
Questa rubrica vuole dare l'opportunità a chi ha investito la propria vita per il benessere del cittadino, offrendo non solo un servizio, ma portando con leggerezza informazione e sostegno sul territorio. Raccontiamo chi c’è dietro.
1.Quando ha avuto inizio la vostra realtà? E cosa sognava all’inizio della sua realtà?
Ho iniziato quando avevo 15 anni ancora piccolo in Brasile. Mi sono diviso tra la scuola e lavoro mettendo in pratica in contemporanea i diversi corsi che ho fatto durante la mia formazione scolastica. 13 anni fa ho deciso di trasferirmi in Italia con mia moglie e i miei due figli ancora piccoli. All’inizio ho lavorato un po’ in giro per capire quali erano le esigenze dei clienti, come approcciarsi e comportarmi con loro e nel Gennaio del 2013 ho aperto qui a Monza ed il mio unico pensiero era quello di poter portare con la mia passione uno stipendio che mi potesse permette di mantenere la mia famiglia. Il primo anno ho iniziato un po’ così come tutti quelli che aprono e devono ancora devono farsi conoscere, poi piano piano ho iniziato a farmi la mia clientela che di anno in anno si è allargata fino a darmi l’opportunità di ampliarmi con un secondo piano tutto dedicato agli accessori e mangimi per i nostri amici pelosi. Mia madre non ha potuto permettersi di darci tanto a livello materiale ma ci ha insegnato quelli che secondo me sono i veri valori della vita gli stessi che ho trasmesso ai miei figli, tramandando non solo i miei valori ma a mia figlia qualcosa di più, ovvero la passione per questo lavoro e l’amore per gli animali, per Lei oggi è un vero e proprio stile di vita Lei ama il mondo animale, studia per diventare una Veterinaria è addirittura Vegana ed è lei quando un giorno non ci sarò più sarà lei a portare avanti la mia missione. Sogno di poter lasciare ai miei figli tutto quello che non ho avuto.
2.Perché ha iniziato proprio questa attività? Quali motivazioni l’hanno spinta?
La motivazione che mi ha spinto è stata la passione e l’amore per gli animali ma ho iniziato a intraprendere questa strada anche un po’ per caso… provengo da una famiglia di 10 fratelli, mia sorella aveva un negozio in Brasile di accessori per animali e quando ero piccolo mi portava con lei e io osservavo ero sempre in mezzo agli animali e nel restare tutti i giorni con lei, un giorno per caso mi è passata tra le mani una rivista che promuoveva un corso di toelettatura e così senza nemmeno sapere con esattezza di che cosa si trattasse sono andato ed è da li che ha inizio il mio percorso. Questo lavoro mi ha permesso di girare il mondo partecipando anche a delle gare di categoria di cui una delle ultime nel 2018 tenutasi a San Paolo in brasile dove sono arrivato tra i primi dieci su 200 partecipanti. Per molti professionisti del mio mestiere partecipare alle gare è un lavoro, io lo faccio per un altro scopo; li ho l’occasione di imparare e conoscere altri professionisti come me con cui potermi mettere al confronto, anche se ammetto che è stato un’emozione bellissima portare a casa un riconoscimento del genere, la Prossima è a New York a Febbraio e sono sicuro che sarà una bellissima esperienza.
3.Cosa offre ai suoi clienti?
Prima di tutto il rispetto, la qualità del mio lavoro sono un po’ fissato su questo, il rispetto che ho verso i cuccioli che tratto e il loro padrone che mi paga è importante e doveroso riconoscerlo, e lo faccio con la mia professionalità e la qualità del mio servizio, e tanta gente mi dice che traspare la mia sincerità ecl’umiltà che ho quando mi pongo. Per me il cliente deve essere sempre soddisfatto.
4.Nella sua professione per avere successo quali caratteristiche personali bisogna avere?
Per questo lavoro ci vuole davvero tanta passione e come in tutti i lavoro a contatto con il pubblico, bisogna essere dei professionisti in quello che viene offerto al cliente; in questo caso non parliamo solo di persone ma dei loro cuccioli cani e/o gatti di diverse razze e con caratteri differenti, non sempre semplici da gestire. Con gli anni ho imparato la psicologia canina, l’esperienza mi ha portato a capire come relazionarmi, NON HO MAI DETTO DI NO ad un cliente, anche se gli altri negozi si sono tirati indietro nel fare una tolettatura perché hanno un cucciolo difficile da gestire,qui li trattiamo senza problemi. Per me non ci sono cani o gatti “difficili” bisogna solo conoscere come prenderli e metterli a proprio agio. Deve essere per loro in primis un piacere. Tutto questo te lo insegnano le ore di lavoro che dedichi al tuo lavoro, la voglia di fare e di migliorarsi sempre di più giorno dopo giorno.
5.Quali sono le difficoltà che ha incontrato e oggi incontra? Come le ha superate?
Oggi devo dire che con la mia famiglia ne abbiamo superate tante .... sono straniero di origini brasiliane, sono venuto in Italia tanti anni fa, per lavorare e dare un futuro alla mia famiglia e da quando ho messo piede qui ho sempre lavorato imparando quello che la vita e le persone mi potevano insegnare, ma non tutti gli stranieri sono come me o meglio non tutti hanno avuto la mia perseveranza. Non è stato semplice all’inizio soprattutto perché non era cosa di tutti giorni vedere uno straniero che pensa solo a lavorare, che sa fare il suo che, formando dal niente una piccola clientela, ha creato allo stesso tempo molta invidia soprattutto da parte di un competitor a cui non andava bene e così che ha divulgato il falso sul mio operato e sulla mia persona. Ringrazio la legge Italiana che dopo 3 anni ha fatto giustizia e ha fermato questa discriminazione e devo dirlo da allora la mia vita ha avuto una svolta che tutt’ora cresce di anno in anno.
6.Ha mai avuto l’idea di mollare tutto?
Si ma il mio credo, la mia passione e la mia famiglia, mi ha spinto sempre a continuare e ad andare avanti.
7.Se potesse fare una richiesta… a chi e cosa?
Vorrei chiedere a chi governa questo stato di farci pagare meno tasse questo perché vorrei poter assumere altro personale, ho un progetto che vorrei dar forma nel futuro che consiste nell’aprire una scuola di toelettatura per insegnare e trasmettere a chi intraprende questo lavoro i segreti e la dedizione che bisogna avere.
8.Cosa consiglia ai giovani che vogliono intraprendere una carriera come la sua?
Non ci vuole uno schiocco di dita per arrivare a quello che si vuole. Bisogna perseverare e credere non mollando mai il proprio sogno e l’obiettivo che ci si è preposto. Una sicurezza economica al giorno d’oggi i giovani devono costruirsela con il tempo.
9.Un messaggio speciale per i suoi clienti…
Senza i miei clienti non sarei qua. Ringrazio tutti Voi per la vostra fiducia che per me vale molto di più di tutti i soldi del mondo.