Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La musica è insieme il 29 novembre

Le energie del grande chitarrista Dodi Battaglia nella sua nuova avventura d’insegnante

Redazione
Condividi su:

Insegnare è un ottimo modo per continuare a imparare”.

Massima dal sapore filosofico e summa del Dodi pensiero, con cui il grande chitarrista, anima poliedrica dei Pooh racconta il suo nuovo impegno come insegnante.

Dodi Battaglia sarà a Sesto San Giovanni il 29 novembre dalle ore 15.30 per un workshop di chitarra dedicato agli appassionati di questo strumento, con un pizzico di esperienza nelle corde.

Organizzato dall’associazione Spettacolazione, il workshop copre l’intero pomeriggio e rilascia un attestato firmato dall’illustre maestro (costo 15 euro, 100 posti ad esaurimento, pre informazioni tel 02 22222277, spettacolazione.as@gmail.com).

Aula d’occasione sarà SpazioArte - via maestri del lavoro 1, dove Spettacolazione gestisce già le attrezzatissime Sale Musica Comunali per gruppi musicali a costi popolari e dove a maggio metterà in scena la 6° edizione del concorso canoro Una voce per Sesto, presentato nel 2014 dall’attrice Debora Villa, madrina anche dell’incontro del 29.

Tra i migliori musicisti sulla scena mondiale, chitarrista europeo secondo la rivista tedesca Stern (1986), artefice di due modelli unici di chitarra che la Fender e l’australiana Maton hanno realizzato su sue indicazioni, Dodi Battaglia è protagonista del nuovo impegno di insegnate con una laboriosa saggezza che ce lo fa conoscere anche come vulcanico fanciullo 63enne.

“Sporcarsi le mani, con le note e con la materia della chitarra, un oggetto sensuale e meraviglioso da tenere tra le braccia” è, come dice, la conseguenza naturale dell’amore per la musica che comporta lavoro, dedizione e naturalmente divertimento.

E mentre la piccola Katy è ormai nonna, Dodi si diverte ancora a insegnare e a imparare dai ragazzi in queste occasioni che si ritaglia in giro per l’Italia.

“Chiamateli come volete, ma per me l’essenziale è che sono degli incontri con delle persone, con altre giovani passioni che si formano”.

Da maestro rispettoso Dodi non dà consigli particolari, se non quello che snocciola con la voglia di essere già tra i suoi allievi.

“Oggi, i primi passi d’apprendimento si possono fare anche con un computer.

Ma davanti a uno schermo si rimane soli, mentre la musica nasce dalla vita condivisa, dall’incontro corpo a corpo con un referente”.

E nel pieno di questa convinzione, intorno al workshop dedicato ai musicisti, Spettacolazione animerà la giornata con note, parole e un colpo d’occhio unico sull’altra grande protagonista: la chitarra.

Nel salone dell’incontro con Dodi, aperto a tutti a lezione finta (dopo le 19 circa), si sarà allestita una ricca mostra di chitarre.

Dal due volte mito della Fender, resa famosa e celebrata dalle mani e dai testi delle canzoni di artisti di fama mondiale, al pezzo unico per l’occasione la Dodicaster, nei suoi colori e suoni unici.

E intorno allo SpazioArte, anche domenica 30 ci sarà una mostra mercato dedicata alla musica a tutto tondo,con baratto di strumenti musicali, libri, vecchi e nuovi attrezzi di un mestiere, che come sanno i sognatori non smette mai di far sentire la sua magia.

Ringraziamo Aurelia Delfino per ilcomunicato.

Condividi su:

Seguici su Facebook