Se Marylin Monroe fosse qui, abbandonerebbe Chanel e andrebbe a letto vestita di Dropshard!
Chi sono i Dropshard? Sono una band formatasi nel 2007 le cui radici trovano habitat naturale in una commistione di musica progressiva anni ’70 riprendendo diversi gruppi come i Genesis, Yes, Jethro Tull, King Krimson, Led Zeppelin e altri gruppi provenienti dalla scena progressiva/alternativa contemporanea quali Pain of Salvation, Riverside e Porcupine Tree.
Il continuo tentativo di creare una musica nuova e la volontà di percorrere una strada del tutto personale li porta ad incidere tra il 2008 e il 2009 ben due demo, rispettivamente DSI e DSII, che rispecchiano in maniera chiara le intenzioni e il fermento iniziali che muovono il gruppo.
Nel 2010, la band svolge una intesa attività live, culminata dal raggiungimento delle fasi finali di alcune importanti manifestazioni e festival di musica emergente e dalla partecipazione alla prima edizione dell’Exprog di Mogliano Veneto, evento che li porta a suonare accanto a nomi illustri quali Marillion, Tony Levin e Le Orme.
In parallelo il quintetto si dedica alla stesura della musica e dei testi di quello sarà il loro primo disco.
Nel febbraio 2011 vede infatti la luce “Anywhere But Home", primo album registrato in studio dalla band, che si sviluppa nella suite omonima di otto movimenti più la bonus track “Freedom Supermarket”.
Il disco viene distribuito a livello internazionale tramite Sonic Vista Music UK, etichetta discografica dell’inglese Ken Foster.
Ottenne subito un enorme successo e numerosissime recensioni positive nonché un ottimo riscontro da parte del pubblico!
Nel maggio dello stesso anno la band approda a
Blackpool (UK) per partecipare alla prima edizione dell’Electric Garden Festival, evento di tre giorni dedicato interamente alla musica progr essiva, riscuotendo un grande successo.Iniziano quindi i lavori sul nuovo disco, intervallati da interviste e concerti che vedono protagonista l’apprezzato singolo sopracitato “Anywhere But Home” e qualche cover progressive rock storica.
Ad ottobre 2014 vede la luce il secondo disco dei Dropshard intitolato “SILK” che hanno presentato nella casetta di MW Radio.
Puoi ascoltare la loro intervista su mwradio.it, sezione podcast, mwnight,
Titolo: MWNight - Stagione 4 - 05 – Dropshard