Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

IL COSTO DEL RISCHIO

I Retrolove presentano il primo LP nella casetta di MWRadio

Condividi su:

Il progetto “Retrolove” è nato ed attivo dall’estate del 2009 ottenendo subito buone vibrazioni e recensioni in numerosi palchi milanesi, raggiungendo man mano tutta la Lombardia e alcune città come Torino e Bologna, due delle sedi storiche del panorama indipendente emergente e musicale.

La band ha già un demo pronto e un EP autoprodotti in inglese alle spalle, esperienze uniche come la data in apertura ai Linea 77 e la soddisfazione di vedere apprezzata la propria musica da critici del calibro di Daniel Marcoccia che dice:
-"Un rock viscerale e decisamente marchiato seventies in cui le chitarre riffose e la ritmica quadrata sono sempre in primo piano.
   Riescono a dare alle loro canzoni quella freschezza che alla fine fa la differenza tra un compitino e un lavoro ben curato." Voto:8/10

Un'altra recensione ce la racconta Fabrizio Galassi dicendo:

-"Un piglio crudo, asciutto, che al confronto gli Strokes sembrano gli Electric Light Orchestra. Se a Roma si continua a cercare un nuovo stile cantautorale, Milano è nuovamente decollata verso l’Europa."

Loro  sono la classica band che non sta tanto a raccontarla e che non punta sulle sfumature o sugli arrangiamenti, vanno dritti come un treno e recuperano i dettami del rock per proporre dei pezzi moderni e diretti.

Pochi testi nelle loro tracce, per lo più urlati, ma non sono quelli il cuore della loro proposta, visto che non portano con loro significati forti.

Meglio il riffing e la voce che sa di rock anni ‘90, quando le nuove leve avevano necessità imminente di una nuova guida da seguire e la cercavano nella musica.

Non a caso hanno un’anima live: anche senza averli mai visti dal vivo siamo sicuri che la potenza viscerale che la loro musica può sprigionare su di un palco è di gran lunga superiore rispetto al CD.

Come Falene o Urlato sono esempi di questa irruenza che difficilmente riuscirà a tenere immobili anche i più scettici.

Il sound è rafforzato da una produzione di buon livello, il che valorizza le idee del quartetto.

Piacevole l’approccio SKA in Naso e la quasi rockabilly Cardigan che apre il panorama mentale della band verso nuove future evoluzioni.

A me piace molto "Bomba", un brano molto forte che da la carica ed è molto 'esplosivo' e lo possiamo ascoltare qua.



Questo brano è contenuto nel loro nuovo LP "il costo del rischio" la quale stiamo parlando ed è stato interamente prodotto e registrato con l'etichetta Rocketman Records con la quale hanno firmato nel 2014 e contiene tredici pezzi......

Ti trovi al nono piano, hai un piede nel vuoto e uno sul cornicione.

Cosa fai? Salti o non salti? Non importa, sopra di te il tizio in giacca e cravatta di una corporation sta quotando in realtime il valore delle tue azioni.

La tua scelta è comunque già prevista: E' IL COSTO DEL RISCHIO.

Questo disco fa quello che forse avevi smesso di aspettarti da una band italiana: aggredisce, diverte, ti sbatte in faccia un’anomalia interessante alle regole del gioco.

E' un fenicottero fucsia sotto copertura che sta per aprire le ali; è la scintilla imprevista che accende la bomba, che alza il volume dell’impianto e ti attraversa veloce, lasciandoti addosso la voglia di muoverti e stampandoti in faccia un sorriso bislacco.

La copertina del loro album è molto particolare: si tratta infatti di un artwok creato da Rocco Malatesta, artista e illustratore berlinese che mixa la tecnica tradizionale della litografia a un gusto grafico contemporaneo per creare pezzi unici sorprendenti, oggi esposti e apprezzati in Europa e Stati Uniti.

Potete vedere le sue opere sul sito: malatesta.mysupadupa.com

Puoi riascoltare la loro intervista su mwradio.it, sezione podcast,mwnight
Titolo: MWNight - Stagione 4 - 07 - Retrolove

 

Condividi su:

Seguici su Facebook