"La musica influisce sull’umore e segna la nostra vita", "la musica ci fa sorridere, ci fa piangere, ci fa scatenare e genera in alcuni casi malinconia e nostalgia", "la musica è espressione di noi stessi e aiuta a formare la personalità ": queste sono alcune frasi che spesso si sentono quando si parla degli effetti della musica nelle nostre vite. Ma proviamo a capirci un pò di più..
Nessuno può negare che la musica accompagni gran parte dei momenti della nostra vita, riportandoci indietro nei ricordi, sensazioni, stati d'animo. Attorno a noi tutto è musica, anche quelli che percepiamo come rumori della città . E tutti questi suoni e melodie ci influenzano profondamente. Facciamo qualche esempio: se la nostra giornata inizia con una canzone di Gloria Gaynor, la reazione sarà di dimostrare energia e vitalità per tutto il giorno; "What a wonderful world" di Louis Armstrong è un brano che trasmette dolcezza e serenitÃ
Recenti studi portati avanti dall’Università di Glasgow hanno anche individuato le canzoni che "fanno bene" all’umore: tra queste troviamo "Sexual healing" di Marvin Gaye, "Comfortably numb" dei Pink Floyd, "Cold turkey" di John Lennon, "Healing hands" di Elton John, "More than a feeling" dei Boston e "Alright" dei Supergrass. Ma, trattandosi di canzoni, la materia è soggettiva e ognuno potrebbe allungare la lista a dismisura.
Vediamo ora alcuni effetti pratici che la musica ha su tutti noi:
1. Immaginare la persona che hai di fronte triste o felice in base alla musica che c'è in quel momento come sottofondo.
2. Ascoltare musica di sottofondo aumenta la creatività .
3. Le nostre scelte musicali sono legate alla nostra personalità : sembra che le persone con più bassa autostima siano quelle che ascoltano indie e heavy metal, mentre grande sicurezza è quella mostrata dalle persone che ascoltano rap e pop.
4. La guida accompagnata dalla musica sembrerebbe essere più sicura che quella silenziosa: è sufficiente tenerla a un volume moderato, non troppo elevato.
5. La musica classica migliora la concentrazione visiva.
6. La musica ci aiuta a restare in forma e muoverci: ascoltare musica mentre ci alleniamo porta il cervello a non concentrarsi solamente sulla fatica fisica ma anche sulla melodia.