Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Dodici anni senza il grande Ray Charles 

Il 10 giugno 2004 si spegneva il padre del soul

Condividi su:

La maggior parte della gente dà per scontato il sentire. Io non posso farlo: gli occhi sono il mio handicap, ma le orecchie sono la mia opportunità, mi fanno vedere quello che i miei occhi non possono mostrarmi”: così Ray Charles spiegava il suo rapporto con il mondo e con il modo di percepire le cose.

Sono passati dodici anni dalla morte di Ray Charles, uno tra i più grandi protagonisti della musica mondiale di tutti i tempi. È  stato un cantante e pianista statunitense, considerato uno dei pionieri della musica soul che ha saputo interpretare diverse sonorità ed è stato capace di far convivere nelle sue canzoni generi apparentemente profondamente diversi come il rhythm and blues o il country oppure il jazz o il soul o il blues.

A causa di un glaucoma perse completamente la vista a soli otto anni ma questo non scoraggiò le sue forti volontà artistiche che, negli anni, sono maturate fino a sbocciare in una talentuosa carriera che ha portato soddisfazioni e riconoscimenti in tutto il mondo: nel 2004, Rolling Stone Magazine lo nominò 10º tra i 100 più grandi artisti di tutti i tempi e 2º nella classifica del 2008 dei 100 più grandi cantanti di sempre. Il brano "Georgia on My Mind", assieme ad altri pezzi come "I Can't Stop Loving You", "Unchain My Heart", "Hit the Road Jack", gli sono valsi tredici Grammy.

Il brano "Georgia on My Mind" è stato il suo più grande successo che lo ha reso celebre in tutto il mondo. Nel 1990 partecipò, classificandosi al secondo posto, al Festival di Sanremo dove interpretò in coppia con Toto Cutugno la canzone "Gli amori". Il suo ultimo contributo alla musica è stato la produzione di un disco di duetti con B.B. King, Elton John, Norah Jones e Johnny Mathis. 

È opportuno e suggestivo chiudere con una citazione del Genio Ray Charles:"Io sono nato con la musica dentro di me. E' l'unica spiegazione che conosco per quello che ho realizzato nella vita".


Guarda il video di "Georgia on my mind"

 

Condividi su:

Seguici su Facebook