Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

OGGI SKIN FESTEGGIA I SUOI 49 ANNI

ATTITUDE FOR MUSIC

Condividi su:

Compie oggi 49 anni una delle voci più potenti, graffianti e gagliarde della musica internazionale: SKIN. Il suo vero nome è Deborah Anne Dyer ed è nata a Brixton il 3 agosto 1967 ed è la leader della band londinese Skunk Anansie. Ha avuto una carriera solista durata quasi dieci anni, poi è tornata al suo grande amore. 

Muove i primi passi nel 1994 con gli Skunk Anansie, con cui Skin può mostrare la sua voce, la sua immagine caratterizzata dal capo a quei tempi completamente rasato, i testi in parte provocatori e politicizzati. Dopo aver pubblicato "Paranoid & Sunburnt" nel 1995, "Stoosh" nel 1996 e "Post Orgasmic Chill" (forse il disco della definitiva consacrazione mondiale della band) nel 1999, Skin collabora con i cuneesi Marlene Kuntz duettando col cantante Cristiano Godano in "La canzone che scrivo per te" (contenuta nell'album del gruppo intitolato "Che cosa vedi") e con Maxim Reality dei Prodigy nel singolo "Carmen Queasy".

Nel 2002 partecipa come attrice nel corto drammatico intitolato Hideous Man, scritto, diretto e narrato da John Malkovich, con Gary Sinise, Arielle Dombasle, Saffron Burrows, Shaznay Lewis, Anita Pallenberg e Emilia Fox.

Pubblica il suo primo album da solista Fleshwounds nel 2003, raggiunge il sesto posto in Italia ed il diciottesimo in Germania nelle classifiche degli album più venduti. Si esibisce in tutta Europa, talvolta introducendo anche concerti di Robbie Williams e Placebo.

Nel 2006 esce il suo secondo album, Fake Chemical State anticipato dal singolo Alone in My Room, i successivi singoli estratti sono Just Let the Sun, Purple e Nothing But. Seguono concerti in tutta Europa compresi importanti presenze al Rock Werchter in Belgio, ai Southside/Hurricane festival in Germania. Nel maggio 2006 partecipa al concerto del Primo Maggio a Roma, in piazza di Porta San Giovanni.

Nel 2008 interpreta il brano Tear Down These Houses su musiche di Andrea Guerra, per la colonna sonora del film Parlami d'amore di Silvio Muccino. Per questa canzone viene realizzato un originale videoclip musicale diretto dal regista Marco Salom. Tear Down These Houses riceve la candidatura al Premio David di Donatello nella categoria "Migliore Canzone Originale". Nel febbraio 2008 annuncia il nuovo progetto sul quale sta lavorando assieme a Timo Maas e Martin Buttrich, denominato Format 3.

Il 20 luglio dello stesso anno interpreta, durante il concerto tributo ai Beatles di Sorrento (Premio Caruso 2008), Let it Be (duetto con Sinéad O'Connor), Yesterday e Here Comes the Sun (duetto con i Marlene Kuntz).

Nel 2015 diventa giudice della nona edizione italiana di X Factor andando a sostituire Victoria Cabello. Con la sua partecipazione, diventa il secondo giudice di nazionalità inglese a prendere parte al programma.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook