E' "Table Rase" il primo singolo estratto dal nuovo album di Emmanuelle Sigal. L'album "Table Rase" (Brutture Moderne/Audioglobe), il secondo dell'artista franco-israeliana, racchiude nove brani in inglese, francese e italiano, cinque dei quali realizzati con la partecipazione del chitarrista Marc Ribot, musicista e compositore che vanta collaborazioni con artisti come Elton John, Tom Waits, Elvis Costello, Vinicio Capossela, David Sylvian e Arto Lindsay, per citarne solo alcuni.
Il disco è stato registrato tra settembre 2016 e giugno 2017 a Ravenna ed è prodotto da Francesco Giampaoli. Ecco i musicisti che hanno suonato con Emmanuelle Sigal: Marco Bovi (chitarra), Diego Sapignioli (batteria), Francesco Giampaoli (basso), Enrico Farnedi (tromba). Special guest dell'album è Marc Ribot (chitarra).
Questa la tracklist di "Table Rase", in uscita il 17 novembre 2017: "Table Rase", "Rien Qu'des Yeux Pour Toi", "Laisse Les Parler", "Bless", "Small Talk", "Never Give Jam To Pigs Youtube", "Clean Me Rain", "Telephone Call From Istanbul", "Non Lo So".
A proposito del video, la cantautrice afferma: "Tutto ciò che ricordo, è quel momento fuori dal tempo e dallo spazio quando ero granello di sabbia, ero il deserto e allo stesso tempo l'osservatore e... Splash! Mi sono svegliata nel bel mezzo del deserto del Texas: uno di questi granelli di sabbia si è trasformato in un'amica di strada, Titta. Era divertente" prosegue "sapevamo che non avremmo più vissuto come prima ma non sapevamo neppure come avremmo vissuto in seguito. Dovevamo disimparare tutto cancellare tutto, occorreva fare tabula rasa”.
Emmanuelle Sigal, israeliana di nascita e francese di adozione, è una cantante e autrice. Alla stregua di un Sal Paradise al femminile, il celebre personaggio/alter ego di Jack Kerouac, con cui la cantautrice condivide il giorno di nascita, nel corso della sua vita non si è mai stabilita permanentemente in una città: da Tel Aviv a Parigi, da Bolzano a Berlino, da Venezia a Bologna. A Bolzano muove i primi passi verso l'esordio discografico che uscirà nel 2015 per Brutture Moderne. "Songs From The Underground", l'album di debutto di Emmanuelle Sigal, vede la prestigiosa collaborazione della band Sacri Cuori, che sarà premiata con il Leone D'Oro a Venezia 2014 per la colonna sonora di “Zoran, il mio nipote scemo”. Nello stesso periodo, la cantante, ha avuto l'opportunità di partecipare alla realizzazione di "Delone", il nuovo album della band romagnola, insieme ad artisti come Marc Ribot, Howe Gelb e Dan Stuart.