Claudio Baglioni ha comunicato il cast artistico per il prossimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo 2018 che prenderà il via il prossimo 6 febbraio e terminerà l'10 febbraio. Dopo aver svelato i nomi degli artisti che calcheranno il prestigioso palco dell'Ariston, si è scatenata la consueta bagarre sul gradimento (o meno) dei selezionati. Ma proviamo a guardare più da vicino i 20 "big". Settimanalmente conosceremo un pò più a fondo gli artisti sanremesi, esplorandone il mondo musicale e conoscendone qualche curiosità ...
1.Roby Facchinetti e Riccardo Fogli (con il brano "Il segreto del tempo"). Due "ex Pooh" in coppia al Festival di Sanremo per proseguire intrapreso con il disco "Insieme" uscito nel novembre del 2017.
2.Nina Zilli (con il brano "Senza appartenere"). La cantante trentottenne piacentina ha rivelato il suo talento vocale che le ha permesso di relizzare 4 dischi in studio e togliersi diverse soddisfazioni. Si tratta della sua quarta partecipazione al Festival di Sanremo. Piccola curiosità : il debutto televisivo è come veejay di MTV; sarà poi co-conduttrice al fianco di Red Ronnie dell'ultima edizione di Roxy Bar.
3.The Kolors (con il brano "Frida"). È stata la band-fenomeno di questi ultimi anni. Dopo il successo spaventoso del singolo "Everytime", il trio (Antonio Stash Fiordispino – voce, chitarra, basso, pianoforte, sintetizzatore, percussioni / Daniele Mona – sintetizzatore, talk box, basso, percussioni / Alex Fiordispino – batteria, percussioni) ha cavalcato l'onda ed ora è lanciatissimo verso una meritata affermazione.
4.Diodato e Roy Paci (con il brano "Adesso"). Si tratta di un connubio suggestivo che vede il cantautore romano d'adozione essere affiancato dall'eclettico ed estroso trombettista siciliano. Diodato ha già partecipato al Festival di Sanremo nel 2014 con il brano "Babilonia" che ha messo in risalto le incredibili doti vocali; Roy Paci è un musicista attivo dagli anni '80 ed ha collaborato con grandi nomi della musica internazionale (da Manu Chao a Mike Patton alla New York Ska Jazz Ensemble ai Gogol Bordello, passando per i nostrani Negrita, Vinicio Capossela, Linea 77, Samuele Bersani e Piero Pelù).