Claudio Baglioni ha comunicato il cast artistico per il prossimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo 2019 che prenderà il via il prossimo 5 febbraio e terminerà il 9 febbraio. Dopo aver svelato i nomi degli artisti che calcheranno il prestigioso palco dell'Ariston, si è scatenata la consueta bagarre sul gradimento (o meno) dei selezionati. Ma proviamo a guardare più da vicino i 24 "big". Settimanalmente conosceremo un pò più a fondo gli artisti sanremesi, esplorandone il mondo musicale e conoscendone qualche curiosità ...
FEDERICA CARTA & SHADE: Federica Carta, classe 1999, romana, è una cantante ed ex allieva di "Amici di Maria De Filippi"; grazie al talent raggiunge una grande popolarità tra i più giovani. Shade (pseudonimo di Vito Ventura), torinese, classe 1987, è un rapper. La hit che lo lancia nell'empireo della musica è il tormentone del 2017 "Bene ma non benissimo"
IL VOLO: il trio (Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble) composto da due tenori e un baritono ha conquistato il mondo con un talento esploso durante il talent "Ti lascio una canzone". Da lì la loro carriera è stata un'escalation fatta di successi e record infranti che ha portato i giovani artisti a girare il mondo con lunghe tournée durante le quali hanno esportato le loro canzoni in ogni angolo del pianeta.
NEK: da "Laura non c'è" ne è passato di tempo. Nek (pseudonimo di Filippo Neviani) oggi è uno dei cantanti più apprezzati in Italia grazie ad una sensibilità artistica unica. La sua carriera discografica ha inizio più di 30 anni fa ed è costellata di grandi successi (da "Sei grande" a "Se una regola c'è" passando per "Almeno stavolta" fino ad arrivare alla più recente "Fatti avanti amore"). Nel 2018 ha pubblicato con Renga e Pezzali l'album "Max Nek Renga, il disco".
THE ZEN CIRCUS: sono la band alternative del festival di Sanremo. Attivi dal 1994, la band toscana è composta da Andrea Appino, Karim Qqru, Massimiliano "Ufo" Schiavelli e Francesco Pellegrini. Porteranno sul palco dell'Ariston la loro esperienza e la loro grande passione per il rock e per le canzoni contro la banalità .