Ciao a tutti e bentornati sul Pianeta Smarties dedicato alla bellezza.
Quest'oggi tocchiamo un altro tasto dolente,ma è doveroso farlo perchè noto che accomuna quasi tutte noi fanciulle. Quest'estate chi di noi ha trovato bel tempo, è stata invacanza al mare o al lago, nonostante alcune precauzioni prese, si ritroverà sicuramente i capelli un po' stressati e sciupati... è quasi inevitabile. La tinta sbiadisce e assume strane sfumature color paglierino, le doppie punte si moltiplicano e il taglio perde ogni forma. Se la vacanza porta con sé buonumore, relax e una pelle ambrata, è altrettanto vero che fattori climatici come vento, salsedine, sabbia, cloro e raggi solari mettono a dura prova i nostri capelli. Come rimediare? Ecco 10 consigli post-ferie – sti – adatti alla cura di ogni tipo di capello per ridare forza e vigore alle nostre chiome.
PER SECCHI E SFIBRATI – Al rientro dalle vacanze è importante applicare, dopo il vostro shampoo abitualem, prodotti a base di camomilla, aloe vera, avena, sostanze ristrutturanti lenitive e olio di jojoba o cheratina sulle lunghezze.
PER CAPELLI OPACHI: RIMEDI CASALINGHI, MA EFFICACI – Uno dei migliori metodi per re-idratare il cuoio capelluto è l’applicazione di una maschera nutriente, anche fai-da-te: con tuorlo d’uovo, all’olio di mandorle dolci, al miele, all’avocado, al burro di karité. È importante inoltre utilizzare phon professionali, che permettano di rispettare la naturale idratazione del capello. I migliori che abbia mai provato sono quelli della PARLUX che usano praticamente tutti i partruchhieri. (li trovate in rivenditori per parrucchieri o su amazon).
SOS DOPPIE PUNTE – Se si è ancora in tempo, è possibile rimandare il taglio ricorrendo a trattamenti rimpolpanti all’acido ialuronico o alla cheratina. È consigliabile inoltre applicare prodotti protettivi per schermare il calore del phon o della piastra.
PER CHIOME COLORATIE– I capelli colorati hanno bisogno di cure più intense rispetto a quelli naturali, soprattutto dopo l’estate. Per ravvivarne l’aspetto un ottimo rimedio sono i bagni di colore. Si tratta di un metodo di colorazione non permanente e più delicata (perché non contiene ammoniaca) che permette di ottenere dei riflessi tono su tono e di illuminare la tinta.
PER CHIOME LISCE - Per restituire ai capelli l’abituale “piega liscia” via libera a uno shampoo specifico per capelli lisci abbinato all’utilizzo di una piastra professionale. (ricordate di usare sempre un termoprotettore prima - lo trovate anche al supermercato - io ne uso uno di Testanera ).
PER CHIOME RICCE – Per capelli crespi e ribelli come i ricci, è consigliabile almeno un paio di volte alla settimana, prima dello shampoo abituale, nutrire la chioma con un impacco d’olio: perfetti quelli di jojoba, mandorle dolci,germe di grano,oliva, karitè o argan.
PER CAPELLI SOTTILI – Come ottenere un volume super glamour? Per ridare massa e spessore alla chioma sono molto utili gli impacchi a base di sostanze nutrienti come elastina, collagene o cheratina, abbinati a prodotti di styling che aggiungano spessore (ho provato alcuni spray ottimi - i miei preferiti sono Volume spray di diego Dalla Palma e luxurious VOLUME - thickening blow dry lotion di John Frieda che tra l'altro durano parecchi mesi).
PER CHIOME BIONDE - Il tremendo effetto “color paglia/spaventapasseri” dato dai fattori climatici estivi, può essere facilmente recuperabile grazie a un bagno di colore con un prodotto senza ossidazione.
FATE ATTENZIONE ALL’ALIMENTAZIONE – Anche l’alimentazione è fondamentale per la salute dei capelli. Per rigenerare la chioma stressata dall’estate è importante seguire una dieta ricca di vitamine, sali minerali e proteine. Via libera alla frutta secca: noci, arachidi e mandorle sono alimenti ricchi di zinco, l’elemento più importante per il nutrimento e la salute dei capelli.
QUANDO I DANNI SONO TROPPI E NON RIMANE ALTRO DA FARE – A volte è il caso di darci un taglio. Ostinarsi a non tagliare i capelli con una quantità eccessiva di doppie punte equivale a fermare la crescita del capello. La doppia punta, staccandosi, porterebbe infatti il capello ad accorciarsi da solo. Il taglio ideale post-estate? “Pieno”, senza scalare o svuotare le punte. Da incorniciare magari con un bel frangione chic.
Per oggi è tutto miei cari. Spero che questo articolo vi sia piaciuto e vi torni utile.