Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Verdure: le tagliamo nel modo corretto?

Cucina In

redazione
Condividi su:

Ti sei mai chiesto se tagli bene le verdure? Ti piacerebbe imparare dei tagli nuovi? Proviamo insieme dare un'occhiata alle tecniche e metodi per tagliare la verdura come i professionisti. 

A seconda di come devono essere poi cucinate e cotte è importante tagliare la verdura nel modo e nelle dimensioni corrette. Anche una semplice insalata o una macedonia possono diventare più allettanti se frutta e verdura sono tagliate correttamente e in modo uniforme. 

È molto importante quando si tagliano le verdure usare il coltello adatto e soprattutto che tagli bene. Sembra strano, ma con un coltello che taglia poco è molto più facile farsi male. Altra cosa importante, è tenere chiuse le dita che tengono fermo l'ortaggio, in modo che la lama si avvicini alle nocche e ci "scivoli" contro. 

Uno dei tipici coltelli per spelare le verdure è lo Spelucchino. Per tagliare i pomodori generalmente è meglio usare un coltello seghettato in modo che la lama incida bene la buccia senza schiacciare la polpa. Ogni tipo di taglio ha un nome e una tecnica ben precisa. Con un po' di pratica si può tagliare le verdure come fanno i cuochi. Importante è un po' di esercizio e un coltello che tagli davvero bene. 

Di seguito i tagli più importanti in cucina:

1.Taglio Brunoise: Taglio piccolo regolare di 1mm. Adatto a: ortaggi, radici, frutta e verdura. Come fare: Dar forma regolare all’alimento, tagliare delle fette spesse 1mm, sovrapporre e tagliare a piccole strisce di 1mm, pareggiare nuovamente e effettuare un taglio di 1 mm in modo da ottenere piccolissimi quadratini uniformi. 

2.Taglio Julienne: Taglio lungo di spessore 1 mm. Come si fa: Taglio di circa 1 mm nel senso gambo radice, l’indice della mano sinistra spostandosi sull’ortaggio regola lo spessore della fetta. Adatto a: porro, zucchine, peperoni, sedano rapa, basilico, patate... Julienne di ortaggi e radici: tagliare gli alimenti in filamenti di 1 mm con lunghezza di 6 cm, una lunghezza superiore complicherebbe il servizio. Julienne di cipolla: Tagliare a metà la cipolla per il senso gambo-radice. Unghia: taglio di circa 1 mm nel senso opposto gambo-radice. 

3.Taglio Chiffonade: Questo taglio riduce insalata o verduta a foglia in strisce sottili. Adatto a: insalata o verdura a foglia. Come si fa: unire le foglie a mazzetti e arrotolarle, tagliarle a striscioline sottili. 

4.Taglio a Macedonia: Gli alimenti vengono tagliati prima a bastoncini con lunghezza di 4-5 mm e poi gli stessi si tagliano a dadi regolari a sezione quadrata. Adatto a: si compone di diversi ortaggi, verdure e anche frutta. 

5.Taglio a Giardiniera: Taglio lungo di circa 3 cm e 5 mm di lato. Pulire e dar forma regolare all’ortaggio, tagliare la verdura in fette spesse 4-5mm poi ricavare dei bastoncini di circa 3cm di lato.

Condividi su:

Seguici su Facebook