Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

[Parte 3 si 3] Astuzie e segreti in cucina

Cucina In

redazione
Condividi su:

Quante volte ci siamo sentiti dire "per il tuo problema in cucina ho un rimedio infallibile" e poi magari non funzionava? Beh qui di seguito troverete dei consigli, delle piccole astuzie che vi aiuteranno in maniera pratica a superare ostacoli più o meno complicati in cucina.

1.Frutta matura in una notte
Se avete acquistato della frutta un po’ acerba, basta metterla in un sacchetto di carta con una mela e lasciar fare all’etilene che, rilasciato da quest’ultima, accelererà il processo di maturazione dell’altra frutta.

2.Contenitori a prova di (cattivi) odori
I contenitori di plastica per alimenti sono porosi e, di conseguenza, tendono a trattenere gli odori anche dopo che vengono lavati. Per evitare che ciò avvenga basta riporli mettendo al loro interno della carta di giornale stropicciata che assorba gli odori. Un consiglio: meglio lavarli velocemente sotto l’acqua prima di utilizzarli

3.Non piangere sulla padella bruciata
Anche perché basta cospargere il fondo annerito con del bicarbonato, aggiungervi 4 o 5 cucchiai di sale e coprire il tutto con dell’acqua, lasciando la padella a riposo tutta la notte, per riportarla a nuova vita: il mattino seguente infatti una semplice spatola di gomma toglierà i resti carbonizzati.

4.Come dare energia in più al caffè freddo
I resti del caffè non vanno necessariamente gettati nel lavandino: se infatti li congelate nelle vaschette del ghiaccio otterrete dei cubetti al gusto di caffè, perfetti da aggiungere al caffè freddo per dargli nuovo vigore.

5.Come tirare a lucido il rame
Sarà anche un rimedio della nonna, ma funziona: un sottile strato di ketchup (sì, avete letto bene, proprio la salsa delle patatine) e olio di gomito (con un panno pulito per strofinare) e tutto tornerà a brillare.

Condividi su:

Seguici su Facebook