Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

TRE USI "INSOLITI" DELL'OLIO D'OLIVA

Cucina in

Redazione
Condividi su:

Che buono l'olio d'oliva! Quando è di alta qualità è sufficiente una fetta di pane fresco per assaporarne la meraviglia. Ma oltre ad essere uno degli alimenti principali per la dieta mediterranea (è il condimento ideale per un’ottima insalata, ad esempio), l’olio di oliva ha tante proprietà ed è nostra intenzione farvi scoprire tre usi alternativi:

-Lucidare i mobili
La polvere è davvero un fastidio e il riscaldamento in inverno aumenta il deposto sui mobili. Quindi, per essere sicure di non utilizzare prodotti troppo chimici sia per l’ambiente sia per noi, l’olio di oliva sarà una valida alternativa per lucidare tutta la vostra mobilia in legno. Preparate una soluzione mescolando: l’olio essenziale di limone, l’aceto bianco, l’acqua e l’olio di oliva che utilizzate abitualmente per gli alimenti. Questo preparato casalingo farà risplende tutto in una sola passata.

-Soluzione struccante
La zona degli occhi è la parte più delicata del viso e normalmente gli struccanti in commercio contengono agenti troppo aggressivi e chimici, poco adatti alle pelli sensibili. Quindi, se non siete sicure del prodotto che utilizzate o se volete essere certe di struccarvi in modo naturale, basteranno due gocce di olio da passare direttamente sulla pelle con un batuffolo di cotone.

-Contro le labbra secche o screpolate
L’inverno è comune che le labbra si screpolino o che diventino secche. Per rimediare è possibile fare uno scrub che abbia come ingrediente principale un cucchiaio di olio d’oliva, un cucchiaino abbondante di zucchero di canna e mezzo cucchiaio di miele. Mischiando insieme questi 3 ingredienti si ottiene una miscela idratante con cui fare lo scrub sulle labbra.

Condividi su:

Seguici su Facebook