Con l'arrivo del caldo, si sa, arriva anche la voglia di cibo fresco, leggero e soprattutto semplice da preparare. Proviamo ad esaudire tutte queste esigenze con tante proposte semplici da mettere a tavola che ci faranno vivere un'estate fresh & easy.
-Insalata di anguria e feta con pesto di olive e dragoncello
Ingredienti
800g anguria
250g formaggio feta
130g olive verdi snocciolate
80g semi misti
dragoncello
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione
1 Mondate l’anguria, eliminando la buccia e i semi, e tagliate la polpa a spicchietti.
2 Tagliate la feta a pezzetti.
3 Frullate le olive con una manciatina di foglie di dragoncello e 4 cucchiai di olio, regolando di sale.
4 Mescolate gli spicchietti di anguria, i pezzetti di feta, i semi misti e qualche foglia di dragoncello spezzettata e condite con un filo di olio e un pizzico di sale.
5 Servite l’insalata con il pesto di olive e dragoncello.
-Spaghettoni, cozze e pomodorini
Ingredienti
1Kg cozze
350g spaghettoni
200g pomodorini Pachino
1pz spicchio di aglio
prezzemolo
basilico
vino bianco secco
olio extravergine di oliva
sale
1 Lavate i pomodorini e tagliateli in 4 spicchi.
2 Mondate le cozze.
3 Scaldate una casseruola con 2 cucchiai di olio; rosolatevi lo spicchio di aglio con la buccia per un paio di minuti, quindi eliminatelo e unite un mazzetto di prezzemolo, compresi i gambi, e i pomodorini e fate cuocere per circa 3 minuti; aggiungete le cozze, sfumate con mezzo bicchiere abbondante di vino bianco, coprite la casseruola e proseguite la cottura per 5 minuti circa, finché non si saranno aperte; alla fine eliminate i gambi di prezzemolo e conservate il liquido di cottura.
4 Sgusciate le cozze.
5 Tritate qualche foglia di basilico e un ciuffetto di prezzemolo, in modo da ottenere 1 cucchiaio abbondante di trito.
6 Cuocete gli spaghettoni in acqua bollente salata per la metà del tempo riportato sulla confezione. Scolateli e completate la cottura nel liquido delle cozze, unendo i molluschi 2-3 minuti prima di spegnere.
7 Distribuite gli spaghettoni nei piatti, completate con il trito di basilico e di prezzemolo e servite.