Melanzane ripiene di ragù alla bolognese
Da gustare tiepide
Le verdure ripiene sono un must dell’estate e la melanzana la regina.
Il piatto non è proprio leggero, ma quanto è buono e in ogni caso va mangiato tiepido per cui………
Ho tagliato a metà una grossa melanzana violetta ( noi eravamo in due). Con l’aiuto di un cucchiaio l’ho svuotata e ho ricavato due grossi contenitori.
Ho tagliato la polpa al coltello e l’ho rosolata in padella con poco olio.
Ho lessato i contenitori in acqua leggermente salata per circa 5 minuti, giusto il tempo di ammorbidirli leggermente.
Li ho scolati e tamponati con carta da cucina e poi li ho farciti, con la polpa delle melanzane rosolata ragù di carne, besciamella e formaggio ceddar grattugiato.
Ho ripetuto la sequenza e le ho infornate a 170 gradi per circa un ora. Le ho fatte intiepidire e poi, le ho mangiate, che altro potevo fare?
Della besciamella, non voglio parlare, tutti sanno come si fa, ma vorrei ricordare la ricetta del ragù alla bolognese
https://undiavoloaifornelli.wordpress.com/2013/08/20/ragu-alla-bolognese/
Voi poi fatelo come meglio credete, come dico spesso, siamo in cucina e norme di igiene a parte, non esistono regole ma solo eccezioni, però mi raccomando, se lo fate diversamente chiamatelo solo ragù senza il suffisso alla bolognese