Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

FIORI NARRATI, A CERNOBBIO GLI ILLUSTRATORI DELL’ART NOUVEAU

Dreaming of art

Condividi su:

Al Museo di Villa Bernasconi a Cernobbio, fino al 6 Gennaio 2021 sono esposte alcune tra le più note illustrazioni di Art Nouveau a cavallo tra la fine dell’800 e l’inizio del 900. C’è stato un tempo, dove la bellezza femminile e i fiori rappresentavano un mondo di eleganza e armonia, ogni architettura, ogni decoro su palazzi, balconi e poster era ispirato alla natura che trovava nel femminile la sua vera essenza. Villa  Bernasconi rappresenta da se l’art Nouveau e lo stile Liberty nelle bellissime decorazioni architettoniche.

Nel museo all’interno, tra le opere esposte, si potrà vedere la grande e rara litografia su tela di Alphonse Mucha intitolata "Les fleurs", realizzata per Home Decor nel 1894 e proveniente dalla collezione della Fondazione Arte Nova. E’ un’opera realizzata da Mucha all’inizio della sua carriera di illustratore con altre tre litografie su carta del 1898, che rappresentano donne con fiori: il garofano, l’iris e la rosa. Di Paul Berthon pittore e illustratore francese, è esposta una litografia su carta intitolata “Les bulles de neiges”, di inizio Novecento, la cui produzione è connotata da una propria riconoscibilità, contraddistinta da colori pastello e contorni netti.

Completano il percorso quattro litografie su carta del 1901 di Elisabeth Sonrel che rappresentano i fiori d’acqua, di campo, di montagna e di serra. Pittrice e illustratrice di successo, espose con regolarità ai salotti parigini dal 1893 sino al 1941. Molto spesso le sue opere si ispirarono a racconti e leggende, per lo più bretoni, mentre più raramente i suoi lavori furono dedicati ai fiori, come nel caso delle opere esposte. Tra i poster e le litografie si può vedere anche il salottino di legno di mogano creato dell’ebanista Liberty Eugenio Quarti, presentato ai piedi dello scalone di Villa Bernasconi, dove le linee eleganti degli alti schienali delle sedie sono in armonia con i ferri della ringhiera di Alessandro Mazzucotelli e con tutto il resto dell’esposizione.

Il museo è visitabile su prenotazione e biglietti acquistabili online. E’ obbligatoria la mascherina, mantenendo la distanza di sicurezza in relazione all’emergenza Covid -19

Museo Villa Bernasconi
Largo Campanini 2, Cernobbio Co
ORARI IN VIGORE DAL 1 GIUGNO 2020
venerdì, sabato, domenica, lunedì e festivi 10-18
Sito: https://www.villabernasconi.eu

Condividi su:

Seguici su Facebook