Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

GIAMBATTISTA TIEPOLO - LA PRIMA MOSTRA A MILANO

Dreaming of art

Condividi su:

Dal 30 ottobre 2020 al 21 marzo 2021 le Gallerie d’Italia in Piazza Scala ospitano l’esposizione "Tiepolo-Venezia, Milano, l’Europa". In mostra settanta opere del Tiepolo e di importanti artisti contemporanei. La mostra, organizzata in collaborazione con le Gallerie dell’Accademia di Venezia, rappresenta un’occasione per approfondire l’operato dell’artista a Milano, e di come da qui sia stato proiettato verso l’Europa.

L’artista nato e cresciuto a Venezia muove i suoi primi passi all’inizio del 700 nella Repubblica della Serenissima, che gli garantirà un ambiente aperto al moltiplicarsi delle arti e della letteratura. Decorò chiese e palazzi a fresco e a tela, passando dal tema sacrale a quello mitologico, allegorico e teatrale. della natura come fonte di ispirazione, unita alla maestria tecnica e all’utilizzo del colore, luci e prospettiva, fanno del pittore veneziano il grande artista ricercato in tutte le corti europee.

Il fil rouge si apre con le opere della formazione come il Martirio di San Bartolomeo, seguendo i cicli di tele per i palazzi nobiliari veneziani, proseguendo con l’approdo a Milano e gli affreschi della Basilica di Sant’ Ambrogio e di Palazzo Gallarati Scotti che narrano eventi sacri con tono tipicamente storico. Si potrà ammirare anche il magnifico “Banchetto di Antonio e Cleopatra” di produzione tedesca. Le pitture europee segnano uno spazio temporale in cui si delinea la stretta collaborazione tra Tiepolo e i suoi figli; con il figlio maggiore Giandomenico si può assistere al confronto pittorico come nell’opera “San Francesco d’Assisi riceve le stimmate” di Tiepolo senior e “Abramo e gli angeli” di Giandomenico.

Per informazioni su tariffe, orari e protocollo Covid, è possibile consultare il sito:
www.gallerieditalia.com

Condividi su:

Seguici su Facebook