Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

CINQUE OPERE D’ARTE PER ACCOGLIERE LA PRIMAVERA

Dreaming of Art

Condividi su:

Amo molto la primavera e voglio condividere cinque dipinti che la omaggiano, ora che è appena cominciata..

1 Pierre-Auguste Renoir, La Senna a Chatou, 1881
Trovo bellissimo questo quadro del 1881, dipinto da Renoir in evidente stile impressionista. Il paesaggio è il protagonista e possiede qualcosa di speciale: sembra di sentire il profumo dei fiori e l’ondeggiare degli alberi nella brezza di una giornata tiepida.

2 Walter T. Crane, La primavera, 1883
Walter T.Crane è stato un pittore inglese preraffaellita e art and craft, ha voluto dare una sua versione della primavera con questo dipinto del 1883 utilizzando i narcisi che vivacizzano gli immensi prati della campagna inglese. Ho una passione personale per questi fiori che si collocano in un contesto di arte, natura, romanticismo pittorico e letterario, che esprime molta delicatezza poetica.

3 Claude Monet, Primavera, 1886
Claude Monet si conferma un fuoriclasse. In questo caso ci regala una scena che celebra i primi pomeriggi all’aria aperta, quando si sta ancora ben vestiti ma non si resiste al richiamo del sole tiepido e dell’aria limpida. Non so spiegarne la ragione, ma credo che questa scena descriva perfettamente una sensazione che credo tutti abbiamo provato.

4 Ferdinand Hodler, Prato, 1901
Ferdinand Hodler, paesaggista e simbolista svizzero, è un artista forse non troppo noto ma che riesce spesso a convincere lo spettatore con le sue opere, ben studiate e fortemente legate al contesto alpino. Un semplice quadro, su come la primavera domina all’aria aperta.

5 Gustav Klimt, Giardino italiano, 1913
Infine, ecco un capolavoro floreale di Gustav Klimt, grande maestro ornamentale e dirompente. Il mio preferito tra tutti e cinque. Credo che questa immagine colorata e vitale della primavera, sia bellissima, e che ogni ulteriore commento sia superfluo.

Condividi su:

Seguici su Facebook